Malattia parodontale e parto pretermine

COSA SAPERE

Diversi studi dimostrano che la parodontite è un potenziale fattore di rischio per esiti della gravidanza sfavorevoli come: parto pretermine, basso peso alla nascita, pre-eclampsia (ipertensione sanguigna materna e presenza sensibile di proteine nelle urine) e diabete gravidico.
Gli studi clinici suggeriscono che i batteri provenienti dalla bocca, attraverso il torrente sanguigno, possano colonizzare il feto e la placenta. Anche se si conosce poco sul ruolo effettivo di questi microrganismi, è dimostrato che i batteri specifici correlati alla malattia parodontale sono associati a esiti negativi della gravidanza. È dimostrato che esiti avversi della gravidanza e parodontite hanno in comune diversi fattori di rischio, come il fumo.

COSA FARE

Eseguire un’autovalutazione del tuo cavo orale per ricercare segni e sintomi dei cambiamenti infiammatori gengivali: sanguinamento, dolore alla masticazione, alitosi, recessione gengivale e mobilità dentale.
È fondamentale dedicarsi con regolarità alla cura della propria bocca, spazzolare i propri denti con efficacia e utilizzare i presidi di igiene orale interdentale.
Anche in assenza di qualsiasi sintomo è indicato fare una visita dall’Igienista dentale prima del concepimento, in modo da scegliere un programma di prevenzione adeguato. I richiami di igiene orale professionale dovrebbero essere fissati ogni 3 mesi.
Gli interventi parodontali, come l’igiene orale professionale, hanno dimostrato essere efficaci per migliorare lo stato di salute gengivale delle pazienti e sono sicuri per il buon esito della gravidanza. Il periodo più sicuro per effettuarli è il 2° trimestre, dalla 14a alla 20a settimana.
Inoltre, è importante adottare uno stile di vita sano a partire dalla dieta, prediligendo il consumo di proteine, Omega 3 e Vitamina C.

COSA EVITARE

La gravidanza non è un buon motivo per rimandare i controlli dentali di routine e i trattamenti necessari per ristabilire la salute di denti e gengive.
Evitare di trascurare la propria bocca e la propria igiene orale domiciliare. È preferibile non utilizzare collutori e/o dentifrici con Clorexidina (CHX), Cetilpridinio Cloruro (CPC) e alcool a meno che non siano espressamente prescritti dal curante.
Relegare il consumo di carboidrati integrali la sera ed evitare di assumere bevande zuccherate o cibi che possano alzare il valore della glicemia.
Evitare comportamenti e stili di vita scorretti e non salutari: non fumare, non bere alcolici, non fare uso di sostanze stupefacenti e cercare il più possibile di limitare lo stress.

Bibliografia e sitografia essenziale:

  • Ministero della Salute. Raccomandazioni per promozione della salute orale in età perinatale. 2014.
  • Ardizzone Cortesi V, Abbinante A et al. Igienista Orale, teoria e pratica professionale, cap. 25 pagg. 451-4, 2013.
  • www.oralhealthandpregnancy.efp.org

SCARICA IL VADEMECUM

GUARDA IL VIDEO

Donne in Gravidanza

COSA SAPERE

Durante la gravidanza avvenagono dei cambiamenti ormonali fisiologici che possono aumentare il rischio di sviluppare malattie a carico delle gengive (gengiviti gravidiche) e dei denti (carie ed erosioni).

COSA FARE

Mantenere una scrupolosa igiene orale durante tutto il periodo della gravidanza e seguire i consigli del tuo igienista dentale.

COSA EVITARE

Evitare di trascurare la propria bocca e la propria igiene orale, ma sottoporsi con regolarità e senza ansia ai controlli del tuo igienista dentale.

Bibliografia essenziale

  • Ministero della Salute. Raccomandazioni per promozione della salute orale in età perinatale. 2014.
  • Ardizzone Cortesi V, Abbinante A et al. Igienista Orale, teoria e pratica professionale, cap. 25 pagg. 451-4, 2013.SCARICA IL VADEMECUM

    GUARDA IL VIDEO

, ,

TUTTO PRONTO PER LA GIORNATA NAZIONALE DELL’ IGIENISTA DENTALE 2022!!!

Ogni anno, nel mese di ottobre viene celebrata la Giornata Nazionale dell’Igienista Dentale. La Federazione Internazionale Igienisti Dentali (IFDH) promuove la giornata con l’obiettivo di prevenire e informare sul tema del mantenimento della salute orale.

Da sempre AIDI è al fianco della Federazione Internazionale organizzando eventi, attività e progetti per celebrare la giornata e sottolineare l’importanza della figura dell’igienista dentale nel campo dell’informazione, prevenzione e trattamento di alcune patologie croniche.
Ogni anno, infatti, in occasione di questa celebrazione i nostri igienisti si riuniscono nelle principali piazze d’Italia e si mettono a disposizione del cittadino per consigliare strumenti e tecniche ad hoc per un’igiene orale adeguata ad ogni fascia d’età.

 

Per saperne di più e vedere le scorse edizioni clicca qui sotto:

 

,

Hai il diabete?

Hai problemi gengivali ?

La stretta correlazione tra parodontite e diabete è diretta conseguenza dell’eccesso di glucosio nella  saliva ,  quattro volte maggiore rispetto alla norma.

Sapevi  che  anche  la malattia parodontale  può aggravare il diabete innalzando  i livelli  di glicemia ?

Partecipa al sondaggio volontario per conoscere lo stato della tua salute orale

 

 

CLICCA QUI PER INIZIARE IL QUESTIONARI

 

Non riesci a visualizzare il qestionario? 😥
Copia e incolla il seguente link nel tuo browser
https://forms.gle/eLVZarY3xRpvskaX6

 


⚠️ CONSIGLI UTILI ⚠️

VADEMECUM

 

Non riesci a visualizzare il vademecum? 😥
Copia e incolla i seguenti link nel tuo browser

https://www.aiditalia.it/wp-content/uploads/2021/10/AIDIVademecum_DIABETE-E-SALUTE-ORALE-1-1.pdf

 

Trattamento dei dati: Tutti i dati raccolti mediante la compilazione del questionario saranno trattati e archiviati in maniera rigorosamente anonima ai sensi del Regolamento UE 679/2016 e successive modifiche ed integrazioni in materia di trattamento dei dati personali.
La Sua partecipazione è assolutamente volontaria e non integra alcuna profilazione stante la natura anonima del dato raccolto e Le garantirà la totale riservatezza
Titolari del trattamento: AIDI , Associazione Igienisti Dentali Italiani
Finalità del trattamento dati: La raccolta delle informazioni tramite compilazione del presente questionario è finalizzata esclusivamente ad elaborazioni statistiche. I dati rimarranno sempre riservati e non resi pubblici, se non attraverso pubblicazioni e/o congressi o convegni e seminari scientifici, in forma assolutamente anonima e aggregata, e comunque le informazioni saranno trattate senza violare la riservatezza del soggetto nella misura permessa dalle leggi e dalle regolamentazioni vigenti.

 

 

,

Sei a rischio diabete?

 

 

Sai  che il  diabete  e   la parodontite  sono  due  malattie  correlate ?

Il termine  diabete mellito indica un gruppo di malattie metaboliche che hanno come comune denominatore l’iperglicemia e che comportano alterazioni del metabolismo di carboidrati, proteine e grassi.

Quando  i livelli di glucosio e di insulina circolanti nel sangue sono superiori alla norma ma non abbastanza elevati da determinare un diabete conclamato di tipo 2., parliamo  di  una condizione definita  prediabete.

 

La parodontite è un disturbo che interessa le gengive ed i tessuti di supporto dei denti. La   causa principale  è  un accumulo di placca batterica

La stretta correlazione tra parodontite e diabete è diretta conseguenza dell’eccesso di glucosio nella  saliva , quattro volte maggiore rispetto alla norma.

 

👉 CLICCA QUI PER INIZIARE IL TEST  🥳

 

Non riesci a visualizzare il test? 😥
Copia e incolla il seguente link nel tuo browser
https://www.aiditalia.it/quiz-valutazione-del-rischio/#ays_finish_quiz_7

 

Trattamento dei dati: Tutti i dati raccolti mediante la compilazione del questionario saranno trattati e archiviati in maniera rigorosamente anonima ai sensi del Regolamento UE 679/2016 e successive modifiche ed integrazioni in materia di trattamento dei dati personali.
La Sua partecipazione è assolutamente volontaria e non integra alcuna profilazione stante la natura anonima del dato raccolto e Le garantirà la totale riservatezza
Titolari del trattamento: AIDI , Associazione Igienisti Dentali Italiani
Finalità del trattamento dati: La raccolta delle informazioni tramite compilazione del presente questionario è finalizzata esclusivamente ad elaborazioni statistiche. I dati rimarranno sempre riservati e non resi pubblici, se non attraverso pubblicazioni e/o congressi o convegni e seminari scientifici, in forma assolutamente anonima e aggregata, e comunque le informazioni saranno trattate senza violare la riservatezza del soggetto nella misura permessa dalle leggi e dalle regolamentazioni vigenti.
, ,

INDENNITA’ UNA TANTUM 200 EURO PER LIBERI PROFESSIONISTI ISCRITTI ALLA GESTIONE SEPARATA INPS

Prot. 13 Comunicato Aidipro_Indennità 200 euro autonomi e professionisti

 

RICERCA IGIENISTA DENTALE A BOLOGNA

Gentile Socio/a,

 

Le inoltro la richiesta pervenuta alla segreteria AIDI da parte di uno studio di Bologna per la ricerca di un/una igienista dentale che collabori per consulenza di Igiene dentale e prevenzione.

 

L’orario è da valutare in base alle disponibilità del professionista, al momento indicativamente 1 o 2 mezze giornate, orario da concordare, lo studio è aperto in orario continuato 9.00-19.00

 

Lo studio è dei dott. Ferrari Emiliano e Baietti Riccardo.

 

La ricerca ha carattere di urgenza.

 

Se interessati, si prega di contattare via mail o telefonicamente lo studio Ferrari Baietti, ai seguenti recapiti:

 

Ferrari Baietti s.r.l

 

Via Arno 21

 

Bologna

 

Tel 051544557– e-mail ambulatorioferrari@libero.it

 

 

RICERCA IGIENISTA DENTALE IN PROVINCIA DI BRESCIA

Gentile Socio/a,

 

Le inoltro la richiesta pervenuta alla segreteria AIDI da parte di uno studio di Montichiari (BS) per la ricerca di un/una igienista dentale che collabori per un giorno settimanale, inizialmente.

 

L’orario è dalle ore 9:00 alle ore 20:00 con pausa pranzo di circa un’ora.

 

Lo studio è del dr Gianmarco Vincenzo Zaccaria.

 

La ricerca ha carattere di urgenza.

 

Se interessati, si prega di contattare lo studio ai seguenti recapiti:

 

Studio odontoiatrico del dottor Gianmarco Vincenzo Zaccaria

Viale Guglielmo Marconi n. 46

Città: Montichiari (BS)

Tel. 030-9962726/335-5457011 – e-mail: info@studio-zaccaria.it.

o via whatsapp (335-5457011)

 

 

ATTENZIONE: In caso di vostro interesse vi informiamo che AIDI non è a conoscenza della formula contrattuale che Vi sarà proposta. Vi preghiamo pertanto di valutare con attenzione la richiesta prima di dare la Vostra disponibilità

 

RICERCA IGIENISTA DENTALE A ROVIGO

Gentile Socio/a,

 

Le inoltro la richiesta pervenuta alla segreteria AIDI da parte di uno studio di Rovigo che ricerca un/una igienista dentale che collabori per 1 giorno alla settimana.

 

L’orario indicativo è dalle ore 9,30 -12,30 e dalle ore 15,00 -19,00 ma può essere variato.

 

Lo studio è del dr Claudio Visentin a Rovigo

 

La ricerca ha carattere di urgenza.

 

Se interessati, si prega di contattare via mail o telefonicamente lo studio ai seguenti recapiti:

 

Studio Dr Claudio Visentin

Via Via Silvestri, 15

Tel. 0425/200081,

cell 3355632692 via Whatsapp (poi sarete ricontattati) Via Via Silvestri, 15 città Rovigo Tel 0425200081

e-mail: studiovisentin@virgilio.it

 

RICERCA IGIENISTA DENTALE IN PROVINCIA DI BRESCIA

Gentile Socio/a,

 

Le inoltro la richiesta pervenuta alla segreteria AIDI da parte di uno studio di DESENZANO DEL GARDA per la ricerca di un/una igienista dentale che collabori per  il seguente orario dal lunedì al venerdì :

 

dalle ore 9.00 alle ore 14.00 OPPURE dalle ore 14.00 alle ore 19.00

 

Lo studio è del dr.Marrelli Alessandro

 

La ricerca ha carattere di urgenza.

 

Se interessati, si prega di contattare via mail o telefonicamente lo studio  ai seguenti recapiti:

 

Studio DENTISTICO DEL GARDA

Via LUNGOLAGO C.BATTISTI 61

città DESENZANO DEL GARDA provincia di BRESCIA

Tel 030-9144577.

E-MAIL: segreteria@studiodentisticodelgarda.it