Lo studio di Milano del Dr Paolo Loreti, sito in Via Zurigo, 12/a ricerca una igienista dentale che collabori presso lo studio odontoiatrico per ampliamento del personale.
L’orario e i giorni sono da definire in base alla disponibilità dello studio in accordo con il candidato scelto.
La ricerca ha carattere di urgenza, siamo disponibili per eventuali colloqui conoscitivi fino al 3 agosto e ad iniziare il il rapporto lavorativo da settembre.
Se interessati, si prega di contattare via mail o telefonicamente, ai seguenti recapiti:
https://www.aiditalia.it/wp-content/uploads/2022/01/Logo_aidi.png00rafhttps://www.aiditalia.it/wp-content/uploads/2022/01/Logo_aidi.pngraf2018-08-01 21:13:552018-08-01 21:13:55RICERCA IGIENISTA DENTALE ZONA MILANO
Si è svolta con entusiasmo e successo, nelle giornate del 13 e 20 aprile, l’iniziativa “Destinazione: Gengive Sane” promossa da GSK e AIDI.
A bordo di 10Frecciarossa, tratta Milano – Roma, cinque igienisti dentali del team AIDI hanno viaggiato insieme ai passeggeri promuovendo la salute orale e insegnando l’importanza della prevenzione. Un confronto diretto a livello nazionale che ha visto i nostri professionisti a disposizione degli italiani, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza del proprio cavo orale e il benessere sistemico dell’intero organismo.
Antonella Silvestri, Emanuele Zanelli, Martina Gattuso, Elisa Jeropoli e Laura Donaggio sono i cinque igienisti laureati che hanno offerto consulenze gratuite e su misura ai passeggeri dei Frecciarossa per contrastare il mancato intervento al manifestarsi dei disturbi gengivali. Dallo studio condotto da GSK, è emerso infatti che 2 italiani su 3 soffrono di gengivite, almeno 1 su 5 lo ignora e 4 su 10 non si affidano a professionisti ma prediligono il “fai da te”.
Ce lo confermano i cinque igienisti AIDI che hanno partecipato all’iniziativa “Destinazione: Gengive Sane”, che ci hanno raccontato la loro esperienza a bordo dei treni.
1. QUAL È STATA LA PRIMA REAZIONE DEI PASSEGGERI UNA VOLTA SPIEGATO IL PROGETTO?
I passeggeri erano sicuramente interessati e incuriositi, alcuni timorosi di chiedere informazioni, altri hanno colto l’opportunità piacevolmente sentendosi liberi di fare domande e dissipare dubbi o perplessità in merito alla cura del proprio cavo orale.
2. QUALI SONO STATE LE DOMANDE PIÙ FREQUENTI?
Antonella ci ha raccontato che i passeggeri sembravano poco consapevoli della nostra figura professionale, chiedendo “La prossima volta che farò l’igiene dovrò chiedere dell’igienista dentale?“. Emanuele ed Elisa hanno invece notato dei dubbi sulla periodicità dei controlli (“Ogni quanto devo fare l’igiene orale?”). Martina ha incontrato passeggeri curiosi che le hanno chiesto maggiori informazioni sull’intero progetto “Destinazione: Gengive Sane”, ma anche sullo stato di salute della propria bocca (“Se le gengive sanguinano è normale?”). Altre domande più specifiche, come lo spazzolino migliore da usare o come trattare gengivite e sensibilità dentinale, sono state fatte a Laura.
3. SONO STATI RISCONTRATI DUBBI RICORRENTI NEI PASSEGGERI?
Molti hanno voluto sapere di più sul sanguinamento gengivale, se poteva essere considerato normale o campanello dall’allarme. Nello specifico, Martina ha voluto mettere al corrente dei danni del fumo nel cavo orale e del legame tra diabete e parodontite, mentre Laura si è occupata di spiegare la corretta tecnica di spazzolamento.
4. È STATA UN’ESPERIENZA UTILE PER AUMENTARE CONSAPEVOLEZZA E PROPENSIONE ALLA PREVENZIONE?
“È stata senz’altro un’esperienza molto utile per far emergere ancora di più la figura dell’igienista dentale e l’importanza dell’igiene orale professionale e domiciliare” ci racconta Elisa. Dello stesso parere Marina, Emanuele e Antonella, che confermano la visibilità che l’iniziativa ha conferito alla nostra figura professionale. I colloqui con i passeggeri hanno chiarito molti dubbi sulla salute orale, e gli allestimenti del vagone hanno reso visibile il progetto anche nelle stazioni di passaggio. Laura è rimasta entusiasta dalla possibilità di incontrare i pazienti in luoghi diversi dall’ambulatorio o dallo studio dentistico. Un valore aggiunto che aumenta soprattutto la consapevolezza alla necessità di prevenzione.
Insomma, il team AIDI ce lo conferma: è stato un vero e proprio viaggio verso gengive più sane e il benessere dell’intero organismo.
https://www.aiditalia.it/wp-content/uploads/2018/04/Destinazione-gengive-sane-2.png6281200rafhttps://www.aiditalia.it/wp-content/uploads/2022/01/Logo_aidi.pngraf2018-05-07 10:00:522018-04-30 10:25:57"Destinazione: Gengive Sane", GSK e AIDI in viaggio verso la prevenzione
Sono 23 milioni le persone in Italia che soffrono di gengivite. Quanti di loro si rivolgono ad un esperto? Solo il 57%.
Nasce dai dati ricavati dall’indagine condotta da GSK Consumer Healthcare la decisione di lanciare una campagna di sensibilizzazione in collaborazione con AIDI, Destinazione: Gengive Sane, un viaggio finalizzato a far comprendere agli italiani l’importanza dell’agire preventivamente.
L’iniziativa si svolgerà a bordo di alcuni Frecciarossa sulla tratta Milano – Roma, nei weekend del 13 e del 20 aprile: a 300 all’ora verso la salute delle nostre gengive, con un team di esperti AIDI che saranno a disposizione dei viaggiatori sui treni aderenti alla campagna.
L’importanza della figura dell’igienista dentale fa capolino ancora una volta, i passeggeri potranno avere un colloquio personale e una valutazione generale dello stato di salute del cavo orale. Un confronto diretto mirato al raggiungimento di un importante obiettivo della nostra professione: aumentare la consapevolezza a livello nazionale sul tema dell’igiene orale e sul ruolo della prevenzione come fondamentale elemento per migliorare la vita degli italiani. Qual è il pericolo maggiore del sottovalutare la salute orale? La parodontite: sesta malattia al mondo per incidenza. Imparando l’abc dell’igiene orale e affidandosi periodicamente alle mani esperte degli igienisti laureati, può senz’altro andare incontro a una significativa diminuzione dei casi accertati.
https://www.aiditalia.it/wp-content/uploads/2022/01/Logo_aidi.png00rafhttps://www.aiditalia.it/wp-content/uploads/2022/01/Logo_aidi.pngraf2018-03-09 18:11:182018-03-20 11:58:08RICERCA IGIENISTA ZONA MILANO
https://www.aiditalia.it/wp-content/uploads/2022/01/Logo_aidi.png00rafhttps://www.aiditalia.it/wp-content/uploads/2022/01/Logo_aidi.pngraf2018-01-22 18:46:112018-03-20 12:04:20RICERCA IGIENISTA DENTALE A MILANO
Lo studio di Bettolino di Mediglia (Milano) del dr Giuseppe Minutilli, ricerca un/una igienista dentale che collabori per 1/2 giorni a settimana, giorni ed orario da concordare.
Lo studio è del dr Giuseppe Minutilli
La ricerca ha carattere di urgenza.
Se interessati, si prega di contattare via mail o telefonicamente lo studio Minutilli ai seguenti recapiti:
https://www.aiditalia.it/wp-content/uploads/2022/01/Logo_aidi.png00rafhttps://www.aiditalia.it/wp-content/uploads/2022/01/Logo_aidi.pngraf2017-12-12 22:24:522018-03-20 12:06:18RICHIESTA IGIENISTA DENTALE PROVINCIA DI MILANO
Lo studio medico dentistico Odontociemme di Milano ricerca un/una igienista dentale che collabori per 1 pomeriggio alla settimana. L’orario è dalle ore 14 alle ore 19 Lo studio è del dr. Marco Citro La ricerca ha carattere di urgenza. Se interessati, si prega di contattare via mail o telefonicamente lo studio, ai seguenti recapiti:
https://www.aiditalia.it/wp-content/uploads/2022/01/Logo_aidi.png00rafhttps://www.aiditalia.it/wp-content/uploads/2022/01/Logo_aidi.pngraf2017-09-11 15:03:112017-09-11 15:03:11RICHIESTA IGIENISTA DENTALE MILANO
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti una esperienza di navigazione migliore. Facendo clic su "Accetto", acconsenti all'uso di tutti i cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.