Pubblicati da raf

, ,

Leggi la rassegna stampa

Anche quest’anno AIDI ha celebrato la Giornata Nazionale dell’Igienista dentale in tante piazze italiane: Genova, Milano, Torino, L’Aquila, Siena, Fermo, Bari, Salerno, Osimo (Ancona), Melfi, Lamezia Terme, Bolzano, Chioggia e Lecce. Grazie a tutte le persone che ci hanno sostenuto e hanno partecipato all’iniziativa! Quest’anno inoltre, abbiamo presentato un’importante novità: La nuova App Aidi che […]

Localized Necrotic Ulceration Gingivitis, in Orthodontic Patient, Treated with Non- Surgical Periodontal Therapy and with Probiotics

Negli ultimi anni i pazienti con resistenza alle terapie antimicrobiche sono aumentati in maniera esponenziale. L’articolo riporta un caso di GUNA, gengivite ulcero-necrotizzante acuta, refrattaria trattata con successo con terapia parodontale non chirurgica e con probiotici topici. Il consiglio viene dalle socie Antonia Sinesi e Giovanna Mosaico, coautrici dell’articolo. Mosaico Sinesi GUNA

, ,

AIDI vola in Australia per il Simposio Internazionale di Igiene Dentale

AIDI si prepara a volare in Australia, a Brisbane, dal 15 al 17 agosto, in occasione di un nuovo ed importantissimo appuntamento: il Simposio Internazionale sull’Igiene Dentale (ISDH). L’associazione prenderà parte, in qualità di membro ufficiale, a quella che viene considerata nel settore dell’igiene dentale, la conferenza leader a livello mondiale. Anche questa edizione presenterà […]

La Figura dell’Igienista Dentale

La Figura dell’Igienista Dentale in Italia nasce nel 1976 con un corso di due anni sovvenzionato dalla Regione Molise, corso che non riesce a ottenere alcun riconoscimento giuridico. Nel 1978 l’Università di Bari istituisce la prima Scuola Diretta a Fini Speciali per Igienista Dentale, che dà l’avvio alla ricerca del riconoscimento della professione da parte […]