,

Igiene orale professionale e domiciliare in implantoprotesi

Un’iniziativa che si pone l’obiettivo di ampliare le conoscenze e competenze pratiche dello specialista di igiene dentale, creando opportunità di confronto con esperti afferenti a diverse aree terapeutiche e di approfondimento specialistico, attraverso applicazioni pratiche e condivisione delle best practices per un’efficace gestione del paziente per la salute orale e sistemica.

Il secondo appuntamento, che si terrà in data 11 marzo, sarà dedicato a:

“Igiene orale professionale e domiciliare in implantoprotesi”.

Relatrice: Dott.ssa Elisabetta Ferrara

Moderatrice: Dott.ssa Fabia Profili

Ti aspettiamo!

Vai alla pagina

, ,

SPRING MEETING 2025

COSTRUIRE PERCORSI DI GESTIONE DELLO STRESS PER IL PAZIENTE E IL PROFESSIONISTA

APPROCCIO SNOEZELEN E BENESSERE

AIDI presenta lo SPRING MEETING, il primo evento a carattere nazionale di quest’anno, che si terrà il 9 e 10 maggio 2025 a Giovinazzo (Bari), nella splendida cornice del Riva del Sole Hotel.

L’evento sarà accreditato ECM, a titolo gratuito per i primi 200 iscritti SOCI AIDI!

VI ASPETTIAMO!!!!
SPRING MEETING 2025

,

Il sorriso in attesa: mantenere la salute orale in gravidanza

Un’iniziativa che si pone l’obiettivo di ampliare le conoscenze e competenze pratiche dello specialista di igiene dentale, creando opportunità di confronto con esperti afferenti a diverse aree terapeutiche e di approfondimento specialistico, attraverso applicazioni pratiche e condivisione delle best practices per un’efficace gestione del paziente per la salute orale e sistemica.

Il primo appuntamento, tenutosi in data 11 febbraio, è stato dedicato a:

” Il sorriso in attesa: mantenere la salute orale in gravidanza”.

Relatrice: Dott.ssa Chiara Occhipinti

Moderatrice: Dott.ssa Maria Teresa Agneta

Ti aspettiamo al prossimo webinar che si svolgerà martedì 11 marzo.

Vai alla pagina

,

ASSOCIARSI AD AIDI!!!

CLICCA QUI SOTTO SE VUOI PROCEDERE CON L’ISCRIZIONE O IL RINNOVO AD AIDI:

,

XXXIV Congresso Nazionale AIDI e insediamento nuova Presidente e Direttivo Nazionale – 15/16 novembre 2024

 

XXXIV Congresso Nazionale AIDI e insediamento nuova Presidente e Direttivo Nazionale – 15/16 novembre 2024

 

l XXXIV Congresso Nazionale AIDI dal titolo ‘Medical Humanities: la visione sistemica della cura del cavo orale’ – svoltosi a Bologna 15 e 16 novembre 2024 ha accolto più di 450 igienisti dentali accompagnandoli in un viaggio accurato attraverso le discipline mediche umanistiche.

L’applicazione delle Medical Humanities al campo della salute orale può contribuire a migliorare la comprensione dei fattori sociali e culturali che influenzano il benessere della persona assistita. Il fulcro delle cure è sempre più la persona, che con il suo vissuto influenza stati patologici e percorsi di guarigione. Le Medical Humanities favoriscono la comprensione della salute, della malattia e dell’assistenza sanitaria fornendo prospettive umanistiche nella formazione, nella ricerca e nella pratica clinica, incoraggiando i sanitari a considerare nel processo decisionale le dimensioni sociali, culturali ed etiche dell’assistenza sanitaria.

In auditorium, il venerdì pomeriggio, la dottoressa Antonella Abbinante ha inaugurato il suo nono e ultimo Congresso in veste di presidente AIDI: non senza emozione ha ringraziato il suo direttivo, i presidenti regionali, AIDIpro, le istituzioni nazionali, europee ed internazionali, i docenti, i colleghi ed i soci tutti che hanno reso Aidi una realtà solida e forte!

Ospite d’onore del Congresso, in apertura, il doppiatore ed attore Luca Ward che, con il suo carisma, la sua istrionica ironia e la sua voce iconica, incalzato dalle domande della Presidente Abbinante, ha sottolineato che prendersi cura dell’altro diventa una vera e propria arte e di conseguenza il rapporto empatico che si instaura con il pubblico – così come tra sanitario e paziente – è fondamentale.

A seguire relazioni scientifiche di alto spessore che hanno approfondito il tema della cura del cavo orale in prospettiva sistemica attraverso le discipline mediche umanistiche, trattando argomenti quali: il legame tra malattie parodontali e patologia cardiovascolare; la xerostomia; la responsabilità sanitaria in odontoiatria e l’appropriatezza del trattamento; le implicazioni sistemiche in parodontologia; le determinanti di salute e psicologia integrata.

A conclusione di questi due giorni di approfondimento culturale, noi tutti abbiamo vissuto un momento profondo ed emozionante, culminato con il passaggio di consegne e – simbolicamente – con il passaggio di un monile che custodiva, come gemme preziose, tutti i nomi delle Past President AIDI e quindi la storia variegata dell’Associazione.

Grazie Presidente Abbinante per averci guidati con passione, non dimenticando mai le relazioni e le persone dietro i professionisti, costruendo un’eredità su cui continueremo ad edificare. Hai dato una visione, una prospettiva ed un contributo fondamentale alla crescita della professione dell’igienista dentale!

La nuova Presidente Maria Teresa Agneta ha iniziato il suo mandato immaginando l’Associazione come un grande quadro composto da tanti tasselli quanti sono i Soci, chiamati ad impegnarsi nella costruzione dell’identità professionale, che è scienza ma anche emozione.

Ed ecco che il cerchio si chiude. Le discipline umanistiche ci permettono di esplorare le esperienze dei pazienti, indagare le implicazioni etiche della pratica odontoiatrica e riflettere criticamente sui concetti di salute bellezza, salute ed identità: approcciandosi a queste tematiche con una prospettiva sistemica sarà possibile legare i percorsi di cura alle variabili ambientali, sociali, emozionali.

Ecco il nuovo direttivo che resterà in carica per il triennio 2024/2027 :

Maria Teresa Agneta, Presidente

Monica Castellaro, Vice Presidente

Viviana Ardizzone, Tesoriere

Jacopo Lanzetti, Segretario Nazionale

Roberto Salerno, Vicesegretario Nazionale

Valentina Giuliani Rò, Coordinatore dei regionali

Fabia Profili, Consigliere responsabile dei rapporti con i Soci

Carmen Forte, Consigliere Culturale Nazionale

Maria Angela Corradini, Consigliere Culturale Nazionale

Probiviri:

Antonella Abbinante – Giuliana Bontà – Cristina Comi

Revisori dei conti:

Antonella Silvestri – Emanuele Zanelli

Carmen Forte

Consigliere Culturale AIDI

 

 

, ,

GIORNATA NAZIONALE DELL’IGIENISTA DENTALE 2024

10 OTTOBRE 2024: SORRIDI ALLA SALUTE

Finalmente si torna a celebrare la Giornata Nazionale dell’Igienista Dentale nelle piazze italiane!Parte da Roseto degli Abruzzi e Padova, il 5 ottobre, il tour organizzato da AIDI, l’Associazione Igienisti Dentali Italiani, per celebrare la Giornata nazionale dell’Igienista dentale, che si tiene il 10 ottobre.

 

Consulta la locandina per maggiori dettagli e per l’elenco completo delle città!

Scopri di più sulla Giornata Nazionale e le locandine delle scorse edizioni!

 

CONSIGLI AL PAZIENTE

Aspettando la Giornata Nazionale e in qualsiasi momento se ne senta la necessità, non dimenticarti di consultare i contenuti che AIDI, grazie al supporto dei suo Direttivi, ha creato per dare ai pazienti tutte le informazioni, i consigli e le indicazioni sui comportamenti utili per la prevenzione e la cura dell’igiene orale in ogni fase della vita.

Scopri subito tutto ciò che devi sapere, fare ed evitare per una salute orale perfetta!

,

ORAL CAVITY AND ENDOMETRIOSIS

International research in dental hygiene and gynecology

Statistical survey
The final goal is to create a multidisciplinary network. Endometriosis is a common and
important health problem for women. It is a disease in which the functional endometrium
is present in locations other than the inner lining of the uterus. Periodontal disease and
endometriosis share a common pathogenesis as evidenced by some studies.

👉 CLICK TO START THE QUESTION 🥳

 

Can’t you visualize the test?😥
Copy and post the following link in your browser
https://forms.gle/s9Qe3nza3yPQoLRP8

Data processing: All data collected by completing the questionnaire will be
processed and stored in a strictly anonymous manner in accordance with EU
Regulation 679/2016 and subsequent amendments and additions regarding the
processing of personal data.
Your participation is absolutely voluntary and does not involve any profiling
given the anonymous nature of the data collected and will guarantee you total
confidentiality.
Data controllers: AIDI, Italian Dental Hygienists Association
Purpose of data processing: The collection of information by completing this
questionnaire is aimed exclusively at statistical processing. The data will always
remain confidential and not made public, except through publications and/or
conferences or scientific conventions and seminars, in an absolutely anonymous
and aggregate form, and in any case the information will be processed without
violating the confidentiality of the subject to the extent permitted by current laws
and regulations
,

L utilizzo dell intelligenza artificiale nella pratica clinica

 

Gent.ma/o, il presente questionario  è progettato per raccogliere dati sulla consapevolezza e l’uso dell’intelligenza artificiale (IA) tra gli igienisti dentali. Le tue risposte rimarranno anonime e saranno utilizzate solo per scopi di ricerca.

 

CLICCA QUI PER INIZIARE IL QUESTIONARI

 

Non riesci a visualizzare il qestionario? 😥
Copia e incolla il seguente link nel tuo browser
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfFtiT4V4IIXXjeqA6hLL5xY0hFdeUhDWCFsZ7xG_ns2n5ouw/viewform

 

 

Trattamento dei dati: Tutti i dati raccolti mediante la compilazione del questionario saranno trattati e archiviati in maniera rigorosamente anonima ai sensi del Regolamento UE 679/2016 e successive modifiche ed integrazioni in materia di trattamento dei dati personali.
La Sua partecipazione è assolutamente volontaria e non integra alcuna profilazione stante la natura anonima del dato raccolto e Le garantirà la totale riservatezza
Titolari del trattamento: AIDI , Associazione Igienisti Dentali Italiani
Finalità del trattamento dati: La raccolta delle informazioni tramite compilazione del presente questionario è finalizzata esclusivamente ad elaborazioni statistiche. I dati rimarranno sempre riservati e non resi pubblici, se non attraverso pubblicazioni e/o congressi o convegni e seminari scientifici, in forma assolutamente anonima e aggregata, e comunque le informazioni saranno trattate senza violare la riservatezza del soggetto nella misura permessa dalle leggi e dalle regolamentazioni vigenti.

 

 

, ,

CONTEST SORRIDI ALLA SALUTE 2024

Il sorriso, visibile a tutti, rappresenta solamente la facciata di ciò che è effettivamente osservabile nel cavo orale.

Durante la Giornata Nazionale dell’Igienista Dentale 2024, sulla scia delle attività già intraprese l’anno scorso, avremo l’opportunità di esplorare il misterioso universo nascosto all’interno della nostra bocca, con un focus speciale sui primi momenti di vita del neonato, sugli anni dell’infanzia e anche quelli dell’adolescenza.

Se questo tema ti stimola, e sei un uno studente di Igiene Dentale iscritto ad AIDI, ecco la tua occasione per esprimere la tua vena artistica: realizza un’opera grafica, una fotografia o un disegno su questo concetto e potresti vedere la tua opera diventare la cover della Giornata Nazionale dell’Igienista Dentale 2024!

Non esitare! Fatti guidare dalle tue impressioni artistiche e invia il tuo lavoro in formato .jpeg o PDF all’email segreteria@aiditalia.it. Ricorda di intitolare il file con il tuo “Nome e Cognome – nome del concorso” (per esempio: “Luca Bianchi_concorso Sorridi alla Salute”) entro il 20 MAGGIO 2024.

Il creatore dell’opera migliore riceverà un riconoscimento speciale durante lo Spring Meeting che si svolgerà a Napoli il 31 Maggio e 1 Giugno 2024!