Manifestazioni orali nel paziente con disordini gastroesofagei
Un’iniziativa che si pone l’obiettivo di ampliare le conoscenze e competenze pratiche dello specialista di igiene dentale, creando opportunità di confronto con esperti afferenti a diverse aree terapeutiche e di approfondimento specialistico, attraverso applicazioni pratiche e condivisione delle best practices per un’efficace gestione del paziente per la salute orale e sistemica.
Alla fine del ciclo di webinar sarà rilasciato ed inviato via e-mail un attestato di partecipazione unico a tutti i partecipanti che avranno fruito di almeno 5 webinar.
Il quarto appuntamento, che si terrà in data 13 maggio, sarà dedicato a:
“Manifestazioni orali nel paziente con disordini gastroesofagei”.
Relatrice: Dott.ssa Elisabetta Ferrara
Moderatrice: Dott.ssa Fabia Profili
Ti aspettiamo!
Concordance and Clinical Outcomes Improvement Following Oral Hygiene Motivation: A Systematic Review and Report of the Workshop of the Italian Societies of Dental Hygiene
/da rafSalute parodontale e malattie cardiovascolari: ruolo dell’igienista dentale
Un’iniziativa che si pone l’obiettivo di ampliare le conoscenze e competenze pratiche dello specialista di igiene dentale, creando opportunità di confronto con esperti afferenti a diverse aree terapeutiche e di approfondimento specialistico, attraverso applicazioni pratiche e condivisione delle best practices per un’efficace gestione del paziente per la salute orale e sistemica.
Alla fine del ciclo di webinar sarà rilasciato ed inviato via e-mail un attestato di partecipazione unico a tutti i partecipanti che avranno fruito di almeno 5 webinar.
Il terzo appuntamento, che si terrà in data 15 aprile, sarà dedicato a:
“Salute parodontale e malattie cardiovascolari: ruolo dell’igienista dentale”.
Relatrice: Dott.ssa Elisabetta Ferrara
Moderatrice: Dott.ssa Fabia Profili
Ti aspettiamo!
Igiene orale professionale e domiciliare in implantoprotesi
Un’iniziativa che si pone l’obiettivo di ampliare le conoscenze e competenze pratiche dello specialista di igiene dentale, creando opportunità di confronto con esperti afferenti a diverse aree terapeutiche e di approfondimento specialistico, attraverso applicazioni pratiche e condivisione delle best practices per un’efficace gestione del paziente per la salute orale e sistemica.
Il secondo appuntamento, che si terrà in data 11 marzo, sarà dedicato a:
“Igiene orale professionale e domiciliare in implantoprotesi”.
Relatrice: Dott.ssa Elisabetta Ferrara
Moderatrice: Dott.ssa Fabia Profili
Ti aspettiamo!
SPRING MEETING 2025
COSTRUIRE PERCORSI DI GESTIONE DELLO STRESS PER IL PAZIENTE E IL PROFESSIONISTA
APPROCCIO SNOEZELEN E BENESSERE
AIDI presenta lo SPRING MEETING, il primo evento a carattere nazionale di quest’anno, che si terrà il 9 e 10 maggio 2025 a Giovinazzo (Bari), nella splendida cornice del Riva del Sole Hotel.
L’evento sarà accreditato ECM, a titolo gratuito per i primi 200 iscritti SOCI AIDI!
VI ASPETTIAMO!!!!
SPRING MEETING 2025
Il sorriso in attesa: mantenere la salute orale in gravidanza
Un’iniziativa che si pone l’obiettivo di ampliare le conoscenze e competenze pratiche dello specialista di igiene dentale, creando opportunità di confronto con esperti afferenti a diverse aree terapeutiche e di approfondimento specialistico, attraverso applicazioni pratiche e condivisione delle best practices per un’efficace gestione del paziente per la salute orale e sistemica.
Il primo appuntamento, tenutosi in data 11 febbraio, è stato dedicato a:
” Il sorriso in attesa: mantenere la salute orale in gravidanza”.
Relatrice: Dott.ssa Chiara Occhipinti
Moderatrice: Dott.ssa Maria Teresa Agneta
Ti aspettiamo al prossimo webinar che si svolgerà martedì 11 marzo.
ASSOCIARSI AD AIDI!!!
CLICCA QUI SOTTO SE VUOI PROCEDERE CON L’ISCRIZIONE O IL RINNOVO AD AIDI:
XXXIV Congresso Nazionale AIDI e insediamento nuova Presidente e Direttivo Nazionale – 15/16 novembre 2024
XXXIV Congresso Nazionale AIDI e insediamento nuova Presidente e Direttivo Nazionale – 15/16 novembre 2024
l XXXIV Congresso Nazionale AIDI dal titolo ‘Medical Humanities: la visione sistemica della cura del cavo orale’ – svoltosi a Bologna 15 e 16 novembre 2024 ha accolto più di 450 igienisti dentali accompagnandoli in un viaggio accurato attraverso le discipline mediche umanistiche.
L’applicazione delle Medical Humanities al campo della salute orale può contribuire a migliorare la comprensione dei fattori sociali e culturali che influenzano il benessere della persona assistita. Il fulcro delle cure è sempre più la persona, che con il suo vissuto influenza stati patologici e percorsi di guarigione. Le Medical Humanities favoriscono la comprensione della salute, della malattia e dell’assistenza sanitaria fornendo prospettive umanistiche nella formazione, nella ricerca e nella pratica clinica, incoraggiando i sanitari a considerare nel processo decisionale le dimensioni sociali, culturali ed etiche dell’assistenza sanitaria.
In auditorium, il venerdì pomeriggio, la dottoressa Antonella Abbinante ha inaugurato il suo nono e ultimo Congresso in veste di presidente AIDI: non senza emozione ha ringraziato il suo direttivo, i presidenti regionali, AIDIpro, le istituzioni nazionali, europee ed internazionali, i docenti, i colleghi ed i soci tutti che hanno reso Aidi una realtà solida e forte!
Ospite d’onore del Congresso, in apertura, il doppiatore ed attore Luca Ward che, con il suo carisma, la sua istrionica ironia e la sua voce iconica, incalzato dalle domande della Presidente Abbinante, ha sottolineato che prendersi cura dell’altro diventa una vera e propria arte e di conseguenza il rapporto empatico che si instaura con il pubblico – così come tra sanitario e paziente – è fondamentale.
A seguire relazioni scientifiche di alto spessore che hanno approfondito il tema della cura del cavo orale in prospettiva sistemica attraverso le discipline mediche umanistiche, trattando argomenti quali: il legame tra malattie parodontali e patologia cardiovascolare; la xerostomia; la responsabilità sanitaria in odontoiatria e l’appropriatezza del trattamento; le implicazioni sistemiche in parodontologia; le determinanti di salute e psicologia integrata.
A conclusione di questi due giorni di approfondimento culturale, noi tutti abbiamo vissuto un momento profondo ed emozionante, culminato con il passaggio di consegne e – simbolicamente – con il passaggio di un monile che custodiva, come gemme preziose, tutti i nomi delle Past President AIDI e quindi la storia variegata dell’Associazione.
Grazie Presidente Abbinante per averci guidati con passione, non dimenticando mai le relazioni e le persone dietro i professionisti, costruendo un’eredità su cui continueremo ad edificare. Hai dato una visione, una prospettiva ed un contributo fondamentale alla crescita della professione dell’igienista dentale!
La nuova Presidente Maria Teresa Agneta ha iniziato il suo mandato immaginando l’Associazione come un grande quadro composto da tanti tasselli quanti sono i Soci, chiamati ad impegnarsi nella costruzione dell’identità professionale, che è scienza ma anche emozione.
Ed ecco che il cerchio si chiude. Le discipline umanistiche ci permettono di esplorare le esperienze dei pazienti, indagare le implicazioni etiche della pratica odontoiatrica e riflettere criticamente sui concetti di salute bellezza, salute ed identità: approcciandosi a queste tematiche con una prospettiva sistemica sarà possibile legare i percorsi di cura alle variabili ambientali, sociali, emozionali.
Ecco il nuovo direttivo che resterà in carica per il triennio 2024/2027 :
Maria Teresa Agneta, Presidente
Monica Castellaro, Vice Presidente
Viviana Ardizzone, Tesoriere
Jacopo Lanzetti, Segretario Nazionale
Roberto Salerno, Vicesegretario Nazionale
Valentina Giuliani Rò, Coordinatore dei regionali
Fabia Profili, Consigliere responsabile dei rapporti con i Soci
Carmen Forte, Consigliere Culturale Nazionale
Maria Angela Corradini, Consigliere Culturale Nazionale
Probiviri:
Antonella Abbinante – Giuliana Bontà – Cristina Comi
Revisori dei conti:
Antonella Silvestri – Emanuele Zanelli
Carmen Forte
Consigliere Culturale AIDI
TI ASPETTIAMO AL XXXIV CONGRESSO NAZIONALE AIDI
/da Fabia ProfiliSede legale:
C.F. 93007930725
P.IVA: 05512830729
Coordinate bancarie:
Banca Sella Agenzia 4B BARIIT 10 B 03268 04000 053847864740
Intestazione: ASSOCIAZIONE IGIENISTI DENTALI ITALIANI
Segreteria organizzativa:
Viale Giovine Italia 17 - 50122 Firenze
+39 055 5035328/332