, ,

SAVE THE DATE: AIDI A VERONA PER L ‘AUTUMN MEETING 2023!!!

CHI SA SORRIDERE SA VIVERE!

Con questa frase, provocante e stimolante, introduciamo il tema il dell’estetica del sorriso di crescente interesse, sia per i clinici motivati che per molti pazienti appartenenti a fasce d’età estremamente diversificate.

Che significato ha il sorriso nella vita? Perché è così importane sorridere?.

Il sorriso è una funzione sociale di risposta ad uno stato emozionale inconsapevole e consapevole, in grado di attivare processi bidirezionali a cui si riconosce da tempo una funzione di sostegno al sistema immunitario. Il sorriso incrementa il numero di beta-endorfine legate agli stati umorali e all’ormone della crescita (HGH), riduce i livelli di ormoni dello stress quali il cortisolo, l’adrenalina e la dopamina e ha una generale azione galvanizzante sulle funzioni del cervello.

Nonostante ciò, sono ancora numerose le persone, che presentano condizioni di salute ed estetica precarie della propria bocca, che rende loro difficile concedersi un sorriso spontaneo con implicazioni sulla vita e sul benessere, coinvolgendo inevitabilmente corpo e mente. Non stupisce, quindi, che l’affluenza negli studi per motivazioni estetiche coinvolga dal giovane adulto, interessato ai trattamenti di sbiancamento professionale, fino all’anziano parzialmente o totalmente edentulo desideroso di tornare a sorridere senza vergogna. Di fronte ad una diversità di bisogni ed aspettative elevate, l’Igienista dentale e l’Odontoiatra, devono dedicare molta cura all’analisi della condizione clinica e psicologica peculiare del paziente per cui il sorriso, sia diventato un problema reale. Se il sorriso è al secondo posto solo dopo gli occhi per capacità di influenzare l’estetica globale del viso, è necessario un approccio interdisciplinare che coinvolga odontoiatra, ortodontista, Igienista dentale, protesista, medico estetico, chirurgo plastico e talvolta anche il dermatologo e lo psicologo.

Bellezza oggettiva e psicologia del paziente non sono binari necessariamente paralleli e ognuno di noi deve far propria la triade salute-estetica-sorriso modulandola sulle proprie esperienze di vita. Prioritario quindi avvicinarsi ai pazienti con un sorriso per rendere possibile la soddisfazione reciproca delle parti.

Antonella Abbinante

“Un sorriso non dura che un istante, ma nel ricordo può essere eterno.” (F. Schiller)

 

ISCRIVITI CLICCANDO QUI SOTTO:

 

, ,

E’ stato istituito il corso di laurea in lingua inglese DENTAL HYGIENE presso l’Università di Parma

Con grande piacere vi comunichiamo che è stato istituito il corso di laurea in lingua inglese DENTAL HYGIENE presso l’Università di Parma.
In allegato brochure e locandina del corso in cui sono riportati tutti i dettagli:
, , ,

Igienista Orale – Teoria e pratica professionale – Disponibile la seconda edizione del manuale!

Dopo 10 anni ed il successo della prima edizione, il testo di riferimento della professione -“Igienista Orale – Teoria e pratica professionale” di Viviana Cortesi Ardizzone e Antonia Abbinante (Edizioni EDRA)- si aggiorna e si amplia.

Riorganizzato e sviluppato per rispondere alle attuali esigenze della professione e del professionista, grazie anche al contributo di autorevoli autori sia del mondo accademico che della libera professione“, dicono le Autrici sottolineando come in questi 10 anni i protocolli clinici, i dati epidemiologici e statistici siano stati aggiornati anche alla luce delle evoluzioni e della ricerca scientifica, dei nuovi materiali e delle tecnologie.

 

CLICCA IL LINK QUI SOTTO PER SAPERNE DI PIU’:

 

https://www.odontoiatria33.it/cronaca/23491/igienista-orale-teoria-e-pratica-professionale.html?fbclid=IwAR04iWcv7nuSMgZp6_rf6fTrbiDcN900lH4mz-5O44IFGx9n-rfd-FWYRlE

 

 

,

Progetto AIFA per reazioni avverse a farmaci in odontoiatria

Progetto AIFA per reazioni avverse a farmaci in odontoiatria

Con il patrocinio di AIDI, si sta svolgendo il Progetto Multiregionale “ADR in Odontoiatria
nell'era informatica: dalla segnalazione alla visita specialistica con un click”

 

CLICCA QUI SOTTO E CONSULTA L’ALLEGATO PER SCOPRIRE TUTTI I DETTAGLI:


PROGETTO AIFA

,

CONTEST SORRIDI ALLA SALUTE

Il sorriso è sotto gli occhi di tutti ma, come un iceberg, ciò che è accessibile alla nostra vista osservando il cavo orale è solo una piccola parte.

La Giornata Nazionale dell’Igienista Dentale 2023 sarà l’occasione per fare un viaggio alla scoperta del mondo “ sommerso” che sta dentro la nostra bocca. Il tema centrale sarà, infatti, “Prenditi cura anche di ciò che non vedi”.

Ti senti ispirato da questo argomento?

Se sei uno studente Socio AIDI, scatena l’artista che è in te! Crea un disegno, una foto o una grafica su questa tematica, potrebbe diventare la locandina della prossima Giornata Nazionale dell’Igienista Dentale!

Che aspetti? Lasciati ispirare dalle tue percezioni e inviaci la tua creazione in formato .jpeg e/o PDF all’indirizzo segreteria@aiditalia.it, rinominando il file con “Nome, Cognome e nome del contest” (Es: Mario Rossi_contest Sorridi alla Salute) entro e non oltre il 5 MAGGIO 2023

Il vincitore sarà premiato allo Spring Meeting che si  terrà a Bari il 12/13 Maggio!

SPRING MEETING AIDI 2023: SI VOLA A BARI SULLE ALI DEL CALORE E DELLA ACCOGLIENZA DELLA REGIONE PUGLIA!!!

LA PROFESSIONALITÀ È UN INVESTIMENTO SICURO “SEMPRE”.

Il concetto di lifelong learnig, formazione che dura tutta la vita, ben si associa agli obiettivi di AIDI che in quanto Associazione Tecnico Scientifica, considera l’aggiornamento professionale un vero e proprio investimento per l’attività lavorativa e per favorire l’acquisizione di conoscenze, competenze e capacità che permettano di aprirsi a nuove prospettive e a nuovi modi di intendere la professione.

Ogni volta che impariamo qualcosa di nuovo, noi stessi diventiamo qualcosa di nuovo. (Leo Buscaglia)

Con questo life motive, l’anno AIDI2023 si presenta particolarmente ricco di eventi regionali e nazionali per offrire a soci e non soci, una continua crescita professionale.

Lo Spring meeting AIDI, rappresenta una prima risposta ai bisogni professionali attraverso la costruzione di team interdisciplinari, per permettere la scelta di strategie terapeutiche appropriate secondo i nuovi approcci nella gestione dell’infiammazione e non sono solo .

Il nostro obiettivo, è spalancare finestre su nuove modalità di approccio alla pratica clinica quotidiana, con uno sguardo rivolto a ciò che accade intorno a noi, alla società, al mondo esterno che inevitabilmente si ripercuote sulle nostre attività. La scelta formativa è basata, infatti, su un lavoro di ricerca e di attenta analisi sulle metodologie, tecnologie e tutto ciò che effettivamente serve a migliorare e migliorarsi, ovvero, il “fare“ senza trascurare “l’essere”.

Non resta dunque che iscriversi… per continuare a crescere insieme!

Antonella Abbinante

LINK PER L’ISCRIZIONE:

https://oic.eventsair.com/aidi-2023—spring-meeting/iscrizioni/Site/Register

, ,

Importante comunicato da parte del Sindacato AIDIPRO

Comunicato agli Iscritti

La presente per rispondere ai numerosi quesiti ricevuti circa gli ECM per il periodo 2020/2022 esteso
al 2023.
Come è risaputo il Decreto Mille proroghe n.198 del 29 dicembre 2022, modifica l’art. 5bis d.L. 19
maggio 2020 n.34, trasformando il triennio 2020/2022 in quadriennio 2020/2023.

 

CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU’:

triennio ecm

 

RICERCA IGIENISTA DENTALE A VICENZA

 

Richiesta pervenuta alla segreteria AIDI da parte di uno studio Odontoiatrico SBM per la ricerca di un/una igienista dentale che collabori per 2 giorni a settimana con eventuale sabato mattina

 

L’orario è dalle ore  9.00 alle ore 19.00

 

Lo studio è del dr Mora, Soldini , Dr.ssa Bertuzzo

 

La ricerca ha carattere di urgenza.

 

Se interessati, si prega di contattare via mail o telefonicamente lo studio, al numero 0444 283921 ai seguenti recapiti:

 

Studio Odontoiatrico SBM

Via Vecchia Ferriera , 18

città Vicenza

Tel  0444 283921- Fax 0444 283922

https://www.studiodentisticosbm.com

E-MAIL Direzione Studio Dentistico SBM direzione@studiodentisticosbm.com

 

RICERCA IGIENISTA DENTALE A RAVENNA

Richiesta pervenuta alla segreteria AIDI da parte di uno studio di Ravenna . per la ricerca di un/una igienista dentale che collabori per più di due giorni a settimana.

 

L’orario e le giornate sono da decidere con la o il diretta/o interessata/o.

 

Lo studio è del dr Mariani Franco

 

Se interessati, si prega di contattare via mail o telefonicamente lo studio ai seguenti recapiti:

 

Studio dentistico dott Mariani franco

 

Via bovini 41 Ravenna

Tel 0544502623

Mail : studio@francomariani.it

ATTENZIONE: In caso di vostro interesse vi informiamo che AIDI non è a conoscenza della formula contrattuale che Vi sarà proposta. Vi preghiamo pertanto di valutare con attenzione la richiesta prima di dare la Vostra disponibilità

 

RICERCA IGIENISTA DENTALE A FIRENZE

Richiesta pervenuta alla segreteria AIDI da parte di due studi di Firenze per la ricerca di un/una igienista dentale che collabori in maniera continuativa per una sostituzione.

L’orario è:

Lunedì dalle 9.00 alle 14.30 – Studio dott.ri Mineo e Collini – Piazza Stazione 1, Firenze

Martedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 – Studio dott.ssa Ghebreab – Viale Europa 101, Firenze

Mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 18.00 – Studio dott.ri Mineo e Collini, Piazza Stazione 1, Firenze

Giovedì dalle 9.00 alle 13.30 – Studio dott.ri Mineo e Collini piazza Stazione 1, Firenze

Venerdì una volta al mese dalle ore 12.00 fino alle ore 18.00 – Studio dott.ssa  Ghebreab – Viale Europa 101

La ricerca ha carattere di urgenza.

Se interessati, si prega di contattare via mail o telefonicamente ai seguenti recapiti:

Tel 3319590214.- e-mail edifocardi@gmail.com

 

ATTENZIONE: In caso di vostro interesse vi informiamo che AIDI non è a conoscenza della formula contrattuale che Vi sarà proposta. Vi preghiamo pertanto di valutare con attenzione la richiesta prima di dare la Vostra disponibilità