Gli appuntamenti AIDI

Il 23 luglio avrà luogo il corso “Fitoterapia ed integratori in odontoiatria”. L’obiettivo del corso è portare ogni partecipante a conoscenza delle nozioni base per capire i meccanismi di azione dei complessi fitoterapici; cosa usare, quando e perché. Il corso è indirizzato a igienisti dentali, odontoiatri e studenti di ambedue le categorie.  Per maggiori informazioni sui costi di partecipazione, per l’intero programma e per ulteriori informazioni sul corso cliccate qui.

Un altro appuntamento è fissato per il 3/4/5 ottobre 2016 a Padova, presso il Centro di Odontoiatria Operativa (Via Zabarella, 64). Si tratta del “Corso pratico di debridment: scaling e levigatura radicolare per il trattamento non chirurgico della malattia parodontale”. Sono previsti 30 Crediti ECM per la figura professionale dell’Igienista Dentale e del Medico Odontoiatra.

Per i soci AIDI è prevista una tariffa agevolata.

Per partecipare al corso, è necessario compilare il form della domanda di iscrizione presente sul sito www.odop.it.

Per maggiori informazioni sul corso cliccate qui.

Rozzano (MI) : LCO – LE CLINICHE ODONTOIATRICHE SRL, ricerca igienista dentale.

La clinica odontoiatrica di Rozzano (MI) ricerca un igienista dentale che collabori per gli Ambulatori di Rozzano (VE) siti in Viale Lombardia, 4.

La ricerca ha carattere di urgenza.

Se interessati, si prega di contattare:

LCO – LE CLINICHE ODONTOIATRICHE SRL

Sede Legale – LCO Via della Vite, 13 – 00187 Roma

 

,

Simposio Internazionale di Igiene Dentale: 23-25 giugno a Basilea

Il Simposio Internazionale di Igiene Dentale (ISDH) viene svolto ogni tre anni sotto l’egida della Federazione Internazionale degli Igienisti Dentali (IFDH), un grande forum, motivo di incontro e discussione in tema di igiene dentale che, quest’anno si svolgerà a Basilea, in Svizzera, dal 23 al 25 giugno.

Il Simposio sarà preceduto dalla House of Delegates (HOD), l’Assemblea dei Delegati IFDH di ogni Stato aderente che si riunirà a Lucerna. L’Italia sarà rappresentata da AIDI membro ufficiale della IFDH dal 1989.

La fitta agenda prevede tra i lavori la nomina del nuovo Board of Directors che rimarrà in carica fino al 2019, anno in cui si terrà il prossimo Simposio a Seoul. Dal 2019 l’evento si svolgerà con cadenza biennale. Attualmente nel Direttivo IFDH è presente la collega, da sempre socia AIDI, Mary Rose Pincelli che ricopre l’incarico di Tesoriere.

L’Assemblea deciderà, inoltre, il paese che ospiterà il Simposio del 2021 e l’Italia proporrà la propria candidatura.

AIDI assolve con grande impegno questo importante ruolo ed – essendo il Paese ospitante la manifestazione così vicino a noi – auspica la partecipazione di numerosi colleghi italiani per un costruttivo confronto con gli igienisti provenienti dai diversi Paesi del mondo.

Per maggiori informazioni, visitate il sito dell’International Symposium On Dental Hygiene 2016

,

Ha preso il via il video-contest AIDI “A Lezione di Sorriso”

Dal 9 giugno 2016 ha preso il via il contest A Lezione Di Sorriso il primo video-contest rivolto agli igienisti dentali soci A.I.D.I., indetto proprio dall’Associazione Igienisti Dentali Italiani con il sostegno di P&G.

Gli igienisti dentali A.I.D.I. che vorranno partecipare dovranno realizzare un video tutorial della durata di 60 secondi su come prendersi cura dei denti, scegliendo tra una delle seguenti categorie: consigli per i denti dei bambini, consigli per i denti naturali, consigli per le protesi dentali.
I video tutorial potranno essere realizzati con uno smartphone, una action-cam, come ad esempio una GoPro, o una videocamera. Tutto quello che servirà, quindi, sarà soltanto un bel sorriso e tanta tanta ironia per catturare l’attenzione della nostra giuria di esperti che sarà composta dal Consiglio Direttivo A.I.D.I., da un esperto di comunicazione e marketing di O.I.C. e da un blogger di fama nazionale.

Come ogni contest che si rispetti A.I.D.I., con il supporto di P&G, ha messo in palio un premio davvero importante: i 10 vincitori del contest, infatti, potranno partecipare gratuitamente a un Excellence Course in Comunicazione e Marketing del settore, che sarà tenuto da docenti di altissimo livello durante il XXVI Congresso Nazionale AIDI (18-19 novembre 2016 – Bologna).

E allora cosa aspettate? Armatevi di uno smartphone, sorridete e inviateci i vostri consigli su una perfetta igiene orale!

Tutte le informazioni sul contest A Lezione di Sorriso le trovate qui.

SESTO FIORENTINO (FI) : Studio Dr.ssa Fimi Arakelian, 1 giorno a settimana

Lo studio della dr.ssa Fimi Arakelian, Sesto Fiorentino (FI), ricerca un/una igienista dentale che collabori per un giorno a settimana.

La ricerca ha carattere di urgenza.

Se interessati, si prega di contattare via mail o telefonicamente lo studio odontoiatrico, ai seguenti recapiti:

Studio Odontoiatrico Dott.ssa Fimi Arakelian

Viale Michelangelo n. 80, 50019 Sesto Fiorentino (FI)

Tel. e Fax 055 4201442

e-mail: fimi_arakelian@yahoo.it

ATTENZIONE: AIDI non è a conoscenza della formula contrattuale che Vi sarà proposta in caso di vostro interesse. Vi preghiamo pertanto di valutare con attenzione la richiesta prima di dare la Vostra disponibilità.

TRIESTE : Studio Dr. Contessi Marcello, 1 giorno a settimana

Lo studio del dr. CONTESSI MARCELLO, a Trieste, ricerca un/una igienista dentale che collabori nelle giornate di martedi o giovedi.

L’orario è dalle ore 9.00 alle ore 18.00

La ricerca ha carattere di urgenza.

Se interessati, si prega di contattare via mail o telefonicamente lo studio CONTESSI MARCELLO ai seguenti recapiti:

Studio CONTESSI DR. MARCELLO

Via CORONEO 19

città TRIESTE

Tel 040/ 3476308 – 3334014692

info@marcellocontessi.it

ATTENZIONE: AIDI non è a conoscenza della formula contrattuale che Vi sarà proposta in caso di vostro interesse. Vi preghiamo pertanto di valutare con attenzione la richiesta prima di dare la Vostra disponibilità.

, , , ,

SONO APERTE LE ISCRIZIONI ALL’AUTUMN MEETING ON ORAL HYGIENE 2016 – RIVA DEL GARDA, 30 SETTEMBRE/1 OTTOBRE

AUTUMN MEETING ON ORAL HYGIENE

30 Settembre/1 Ottobre 2016, Riva del Garda, Centro Congressi.

 

IL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE COMPLESSO: DALL’ODONTOIATRA ALL’IGIENISTA DENTALE

Le conquiste diagnostico-terapeutiche degli ultimi decenni hanno consentito l’aumento significativo di sopravvivenza per molte patologie in precedenza considerare incurabili. L’aumento dell’aspettativa di vita ha portato alla ribalta una inaspettata popolazione di anziani bisognosi di cure che consentano, tra l’altro, una migliore qualità di vita. Lo studio odontoiatrico vede oggi quotidianamente pazienti con “nuove” patologie, sottoposti a “nuove” terapie. La gestione ottimale di questa ampia gamma di soggetti non può limitarsi alla mera considerazione del cavo orale ma, nella odierna visione olistica della medicina, deve tener presente tutti gli organi anatomicamente e funzionalmente collegati con la bocca. In questa ottica il razionale del congresso scaturisce dalla necessità  – per il team odontoiatra-igienista dentale– dell’aggiornamento sui vari aspetti della valutazione di questi pazienti di interesse sia del mondo odontoiatrico che della medicina generale.

Scarica qui il Programma dell’Autumn Meeting 2016 e la Scheda di iscrizione

 

SISTEMAZIONI ALBERGHIERE A RIVA DEL GARDA

A questo link è possibile consultare e prenotare la propria sistemazione alberghiera in occasione dell’Autumn Meeting on Oral Hygiene AIDI presso alcune strutture, convenzionate con il centro congressi di Riva del Garda : https://be.bookingexpert.it/book/home/index?layout=3418

AIDI ha organizzato un servizio navetta GRATUITO previsto per il venerdì mattina dalla stazione di Rovereto a Riva del Garda.
Quindi è IMPORTANTE al momento della prenotazione alberghiera comunicare l’orario di arrivo del proprio treno per usufruire del servizio.

, ,

Odontoiatria33: Approvato Ddl Lorenzin: più autonomia per l’Albo degli odontoiatri, pene più severe per abusivi e Albo per gli igienisti dentali. Odontotecnici, niente profilo ma il Governo lo sostiene

Approvato nella serata di ieri dal Senato, dopo un iter durato circa due anni, il disegno di legge Lorenzin sulla riforma degli Ordini e le sperimentazioni cliniche che si appresta ora ad iniziare il suo ultimo passaggio alla Camera dei Deputati.

Tra i tanti articoli che compongono il Ddl sostanzialmente tre sono le questioni d’interesse odontoiatrico.

Albo sempre più autonomo per gli odontoiatri

Il Ddl Lorenzin dà il via a molti cambiamenti nel sistema ordinistico e collegiale delle professioni tra cui anche quello dei medici ed odontoiatri.

Per quanto riguarda gli odontoiatri sono molti i cambiamenti apportati a cominciare, e non è da poco, la sempre più autonomia dell’Albo degli odontoiatri all’interno della Federazione. Le OMCeO saranno composte da un Consiglio dei Medici ed uno degli Odontoiatri, con i suoi membri di rappresentanza che avrà il compito della tenuta dell’Albo degli odontoiatri.

La Federazione degli Ordini parteciperà alle procedure per la programmazione dei fabbisogni dei professionisti ed anche alle attività formative ed all’esame di abilitazione professionale.

Pene più severe per gli abusivi

Chi svolgerà abusivamente una professione sanitaria si vedrà, in caso di condanna, aumentare la pena prevista dall’Art. 348 del C.P. da un terzo alla metà. La norma prevede anche che i beni mobili ed immobili utilizzati dall’abusivo nel commettere il reato siano confiscati e trasferiti al patrimonio del comune ove l’immobile è sito, per essere destinati a finalità sociali e assistenziali.

Igienisti dentali con un proprio Albo

La riforma prevista per gli Ordini professionali consentirà agli Igienisti dentali, come alle altre professioni sanitarie oggi sprovviste, di avere un Albo all’interno di macro federazioni.

Profilo dell’odontotecnico

Non passa l’emendamento del Sen. Bruno Astorre che proponeva di istituire la figura dell’odontotecnico in area sanitaria. A differenza, però, di un emendamento analogo che avrebbe portato gli ottici in ambito sanitario, quello degli odontotecnici è stato trasformato in Ordine del Giorno con l’impegno del Governo “a valutare l’opportunità di affrontare e risolvere le problematiche di cui all’emendamento

 

Scarica qui il disegno di legge approvato il 24 Maggio 2016 dal Senato della Repubblica

PISTOIA: Studio Dr. Perrini, 2 giorni a settimana

Il Centro di Odontoiatria e Stomatologia del dr. Federico Perrini ricerca con urgenza un/una igienista dentale che collabori 2 giorni a settimana, il lunedì e il mercoledì.

Orario: dalle ore 9.00 alle 18.00

Se interessati, si prega di contattare lo studio ai seguenti recapiti:
Tel. 0573 29068

Centro di Odontoiatria e Stomatologia dr. Perrini
Via L. Signorili, 5 – Pistoia
www.cioesse.it


ATTENZIONE
: AIDI non è a conoscenza della formula contrattuale che Vi sarà proposta in caso di vostro interesse. Vi preghiamo pertanto di valutare con attenzione la richiesta prima di dare la Vostra disponibilità.

BOLOGNA: Studio Dr. De Robertis, collaborazione da concordare

Lo Studio del dr. Nicola De Robertis ricerca con urgenza un/una igienista dentale che collabori con orari da concordare.

Se interessati, si prega di contattare lo studio (chiedere della Segretaria Rag. Pilar A. Marhuenda) ai seguenti recapiti:
Tel. 051 6142171
E-mail: derodont@libero.it

Studio Dott. De Robertis Nicola
Via Andrea Costa, 54 – Bologna


ATTENZIONE
: AIDI non è a conoscenza della formula contrattuale che Vi sarà proposta in caso di vostro interesse. Vi preghiamo pertanto di valutare con attenzione la richiesta prima di dare la Vostra disponibilità.