, ,

GIORNATA NAZIONALE DELL’IGIENISTA DENTALE 2024

10 OTTOBRE 2024: SORRIDI ALLA SALUTE

Finalmente si torna a celebrare la Giornata Nazionale dell’Igienista Dentale nelle piazze italiane!Parte da Roseto degli Abruzzi e Padova, il 5 ottobre, il tour organizzato da AIDI, l’Associazione Igienisti Dentali Italiani, per celebrare la Giornata nazionale dell’Igienista dentale, che si tiene il 10 ottobre.

 

Consulta la locandina per maggiori dettagli e per l’elenco completo delle città!

Scopri di più sulla Giornata Nazionale e le locandine delle scorse edizioni!

 

CONSIGLI AL PAZIENTE

Aspettando la Giornata Nazionale e in qualsiasi momento se ne senta la necessità, non dimenticarti di consultare i contenuti che AIDI, grazie al supporto dei suo Direttivi, ha creato per dare ai pazienti tutte le informazioni, i consigli e le indicazioni sui comportamenti utili per la prevenzione e la cura dell’igiene orale in ogni fase della vita.

Scopri subito tutto ciò che devi sapere, fare ed evitare per una salute orale perfetta!

,

ORAL CAVITY AND ENDOMETRIOSIS

International research in dental hygiene and gynecology

Statistical survey
The final goal is to create a multidisciplinary network. Endometriosis is a common and
important health problem for women. It is a disease in which the functional endometrium
is present in locations other than the inner lining of the uterus. Periodontal disease and
endometriosis share a common pathogenesis as evidenced by some studies.

👉 CLICK TO START THE QUESTION 🥳

 

Can’t you visualize the test?😥
Copy and post the following link in your browser
https://forms.gle/s9Qe3nza3yPQoLRP8

Data processing: All data collected by completing the questionnaire will be
processed and stored in a strictly anonymous manner in accordance with EU
Regulation 679/2016 and subsequent amendments and additions regarding the
processing of personal data.
Your participation is absolutely voluntary and does not involve any profiling
given the anonymous nature of the data collected and will guarantee you total
confidentiality.
Data controllers: AIDI, Italian Dental Hygienists Association
Purpose of data processing: The collection of information by completing this
questionnaire is aimed exclusively at statistical processing. The data will always
remain confidential and not made public, except through publications and/or
conferences or scientific conventions and seminars, in an absolutely anonymous
and aggregate form, and in any case the information will be processed without
violating the confidentiality of the subject to the extent permitted by current laws
and regulations
,

L utilizzo dell intelligenza artificiale nella pratica clinica

 

Gent.ma/o, il presente questionario  è progettato per raccogliere dati sulla consapevolezza e l’uso dell’intelligenza artificiale (IA) tra gli igienisti dentali. Le tue risposte rimarranno anonime e saranno utilizzate solo per scopi di ricerca.

 

CLICCA QUI PER INIZIARE IL QUESTIONARI

 

Non riesci a visualizzare il qestionario? 😥
Copia e incolla il seguente link nel tuo browser
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfFtiT4V4IIXXjeqA6hLL5xY0hFdeUhDWCFsZ7xG_ns2n5ouw/viewform

 

 

Trattamento dei dati: Tutti i dati raccolti mediante la compilazione del questionario saranno trattati e archiviati in maniera rigorosamente anonima ai sensi del Regolamento UE 679/2016 e successive modifiche ed integrazioni in materia di trattamento dei dati personali.
La Sua partecipazione è assolutamente volontaria e non integra alcuna profilazione stante la natura anonima del dato raccolto e Le garantirà la totale riservatezza
Titolari del trattamento: AIDI , Associazione Igienisti Dentali Italiani
Finalità del trattamento dati: La raccolta delle informazioni tramite compilazione del presente questionario è finalizzata esclusivamente ad elaborazioni statistiche. I dati rimarranno sempre riservati e non resi pubblici, se non attraverso pubblicazioni e/o congressi o convegni e seminari scientifici, in forma assolutamente anonima e aggregata, e comunque le informazioni saranno trattate senza violare la riservatezza del soggetto nella misura permessa dalle leggi e dalle regolamentazioni vigenti.

 

 

, ,

CONTEST SORRIDI ALLA SALUTE 2024

Il sorriso, visibile a tutti, rappresenta solamente la facciata di ciò che è effettivamente osservabile nel cavo orale.

Durante la Giornata Nazionale dell’Igienista Dentale 2024, sulla scia delle attività già intraprese l’anno scorso, avremo l’opportunità di esplorare il misterioso universo nascosto all’interno della nostra bocca, con un focus speciale sui primi momenti di vita del neonato, sugli anni dell’infanzia e anche quelli dell’adolescenza.

Se questo tema ti stimola, e sei un uno studente di Igiene Dentale iscritto ad AIDI, ecco la tua occasione per esprimere la tua vena artistica: realizza un’opera grafica, una fotografia o un disegno su questo concetto e potresti vedere la tua opera diventare la cover della Giornata Nazionale dell’Igienista Dentale 2024!

Non esitare! Fatti guidare dalle tue impressioni artistiche e invia il tuo lavoro in formato .jpeg o PDF all’email segreteria@aiditalia.it. Ricorda di intitolare il file con il tuo “Nome e Cognome – nome del concorso” (per esempio: “Luca Bianchi_concorso Sorridi alla Salute”) entro il 20 MAGGIO 2024.

Il creatore dell’opera migliore riceverà un riconoscimento speciale durante lo Spring Meeting che si svolgerà a Napoli il 31 Maggio e 1 Giugno 2024!

, ,

FAD GRATUITA con 3 crediti E.C.M.

Onco OralCare è il progetto
educazionale che si pone
l’obiettivo di fornire a Odontoiatri
e Igienisti gli strumenti formativi,
operativi e di inter-relazione
con gli Oncologi per la gestione
della salute orale e la prevenzione
precoce di MRONJ (osteonecrosi
delle ossa mascellari correlata a
farmaci).

 

CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU’:

Brochure OncoOralCare-FAD_Mar2024_01

XXXIV CONGRESSO NAZIONALE

XXXIV CONGRESSO NAZIONALE

15-16 NOVEMBRE 2024

HOTEL SAVOIA REGENCY, BOLOGNA

“MEDICAL HUMANITIES: LA VISIONE SISTEMICA

DELLA CURA DEL CAVO ORALE*

Spring Meeting AIDI 2024

L’evoluzione dell’intelligenza artificiale sta diventando una presenza sempre più costante e diffusa nel quotidiano, estendendosi in svariati ambiti, inclusi quelli professionali. Come spesso accade con le nuove rivoluzioni tecnologiche, questo cambiamento suscita in noi sentimenti contrastanti: da un lato, lo percepiamo come una minaccia, dall’altro, ne siamo affascinati.

Nell’illustrazione realizzata per il Congresso, rappresentiamo una donna che si fonde con il suo alter ego digitale, simboleggiando l’incertezza che caratterizza l’attuale coesistenza tra l’umanità e il potente mondo dell’intelligenza artificiale.

Temi che affronteremo nel nostro congresso per catturare le opportunità e le potenzialità ma anche i dubbi e le incertezze portate da questo emergente paradigma tecnologico.

Clicca qui per saperne di più

,

SPRING MEETING AIDI 2024: IGIENISTA DENTALE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

L’IGIENISTA DENTALE E L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: OPPORTUNITÀ O MINACCIA?

L’evoluzione dell’intelligenza artificiale sta diventando una presenza sempre più costante e diffusa nel quotidiano, estendendosi in svariati ambiti, inclusi quelli professionali. Come spesso accade con le nuove rivoluzioni tecnologiche, questo cambiamento suscita in noi sentimenti contrastanti: da un lato, lo percepiamo come una minaccia, dall’altro, ne siamo affascinati.

 

Clicca qui sotto per saperne di più:

,

AIDI PUGLIA BLACK e WHITE FOLLOW BLACK CARIOLOGIA

ABSTRACT

Odontoiatri e igienisti dentali dovrebbero essere i massimi esperti sul tema carie e la lotta ai fattori causali della malattia dovrebbe essere al centro dell’attività clinica. Tuttavia i protocolli di prevenzione e controllo non sono spesso integrati in maniera sistematica ed efficiente negli studi odontoiatrici. Black and white nasce per condividere un moderno approccio al trattamento della prevenzione della carie

Brochure di presentazione

DATE/ORE

Date(s) – 09/03/2024
8:30 am – 6:30 pm

LUOGO

HOTEL ORIENTE
Corso Cavour 32 – BARI

MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Per iscriversi sarà necessario cliccare sul link

https://forms.gle/hzKWk8jcwFdbcLPu7

 

e compilare tutti i campi del questionario

Quota SOCI AIDI: 40€
Quota NON SOCI AIDI: 160€ Quota STUDENTI SOCI AIDI: Gratuito

 

Per info: FRANCESCA ATTOLICO
Presidente AIDI PUGLIA
Tel 3299647311

, , ,

Prepararsi ai primi 1000 giorni: Dal concepimento ai due anni di vita del bambino

Un corso formativo specialistico che nasce dall’iniziativa “LA SALUTE OLTRE IL SORRISO”, promossa da AIDI CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE DI PHILIPS (https://www.aiditalia.it/la-salute-oltre-il-sorriso/), con l’obiettivo di sensibilizzare e creare opportunità di approfondimento sulla delicata tematica della salute orale della donna in gravidanza e quella del suo bambino nei suoi primi mille giorni, evidenziando il ruolo chiave dell’igienista dentale nella fasi di prevenzione, cura e follow-up.

Un modulo educazionale di alto valore in termini di approfondimenti specialistici, applicazioni pratiche e indicazioni per un’efficace comunicazione con i propri pazienti, grazie al coinvolgimento di una faculty multidisciplinare afferente a discipline diverse dell’ambito clinico-sanitario.

L’attività sarà gratuita e i partecipanti ad entrambi gli appuntamenti riceveranno un PACCO PARTECIPAZIONE con contenuti formativi, materiale informativo e gadget per il professionista e i propri pazienti.

Primo Webinar Fertilità e gravidanza: stato nutrizionale e salute orale Sabato 27 gennaio 15:00-17:00

  • Fertilità: stile di vita e alimentazione della donna e dell’uomo (Chiara Mandò)
  • Gravidanza: stato nutrizionale materno e salute orale (Chiara Mandò)
  • Igiene orale in gravidanza (Antonella Abbinante e Maria Teresa Agneta)

 

Secondo Webinar Dalla nascita ai 2 anni: nutrizione, suzione e salute orale Sabato 10 febbraio 15:00-17:30

  • Effetti dell’allattamento al seno e al biberon sullo sviluppo del cavo orale (Paola Coscia)
  • L’alimentazione complementare del lattante (Arturo Giustardi)
  • La suzione non nutritiva e lo sviluppo dell’occlusione (Silvia Caruso e Sara Caruso)
  •  Valutazione del rischio carie nel bambino (Silvia Caruso e Sara Caruso)
  • Igiene orale del bambino dalla nascita ai 2 anni (Antonella Abbinante e Maria Teresa Agneta)

 

La Faculty

  • Antonella Abbinante, Igienista dentale e Dottore Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Assistenziali. Presidente AIDI
  • Maria Teresa Agneta, Igienista dentale e Dottore Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Assistenziali. Consigliere Nazionale AIDI
  • Silvia Caruso, Professoressa e Specialista in Ortodonzia e Odontoiatria Pediatrica
  • Sara Caruso, Dottore Magistrale in Odontoiatria e Specialista in Ortodonzia
  • Paola Coscia, Incaricato di Funzione di Coordinamento. S.C. di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale. Professore a contratto presso l’Università degli Studi di Milano.
  • Arturo Giustardi, Pediatra Neonatologo
  • Chiara Mandò, Professore Associato in Scienze della Nutrizione ed Esperta di nutrizione materno fetale