RICERCA IGIENISTA DENTALE A LUCCA

Lo studio di Lucca San Matteo ricerca un/una igienista dentale che collabori inizialmente per 2 giorni al mese.

L’orario è dalle ore 9:00 alle ore 13:00

Lo studio è la Struttura Sanitaria San Matteo dir. Sanitario Dr Giorgi Alessio

La ricerca ha carattere di urgenza.

Se interessati, si prega di contattare via mail o telefonicamente lo studio San Matteo ai seguenti recapiti:

 

Studio San Matteo

Via Sarzanese 922

Nave (LU)

Cell.393/9533208

Tel. 0583/59113

RICERCA IGIENISTA DENTALE A CUTROFIANO (LE)

Lo studio di Cutrofiano (Lecce) Poliambulatorio Specialistico Centro BioLab Service  ricerca una igienista dentale. L’orario è da definirsi previo colloquio.

La ricerca ha carattere di urgenza.

 

Se interessati, si prega di contattare telefonicamente il Poliambulatorio ai seguenti recapiti:

Poliambulatorio Specialistico Centro BioLab Service

Tel: 0836/512518

Cell: 389/4720111

Referente: Elisa

RICERCA IGIENISTA DENTALE A ERACLEA

Lo studio di Eraclea (VE) del Dr. Pietro Andrea Tosetto ricerca un/una igienista dentale.

L’orario è dalle ore 9.00 alle ore 19.00

La ricerca ha carattere di urgenza.

Se interessati, si prega di contattare via mail o telefonicamente lo studio Tosetto ai seguenti recapiti:

 

 

Studio Pietro Andrea Tosetto

Via Fausta 38

Eraclea (VE)

Tel 0421/232609 – Fax 0421/233168

Email: info@studiotosetto.eu

 

RICERCA IGIENISTI DENTALI A BELLUNO E SPRESIANO (TV)

Gli studi Dentalcoop di Belluno e Spresiano ricercano un/una igienista dentale.

L’orario è dalle ore 9.30 alle ore 18.30.

La ricerca ha carattere di urgenza.

Se interessati, si prega di contattare via mail o telefonicamente gli studi Dentalcoop ai seguenti recapiti:

 

Dentalcoop Belluno 

Via Belluno, 72

32036 Sedico (BL)

tel. 0437853391

email: belluno@dentacoop.it

 

 

Dentalcoop Spresiano (TV)

Via Luigi Galvani, 6

31027 Spresiano (TV)

tel. 0422-881130

email: spresiano@dentalcoop.it

RICERCA IGIENISTA DENTALE A CREMONA E MANTOVA

Gli studi Dentalcoop  di Cremona e Mantova ricercano un/una igienista dentale.

L’orario è dalle ore 9.30 alle ore 18.30.

La ricerca ha carattere di urgenza.

Se interessati, si prega di contattare via mail o telefonicamente gli studi Dentalcoop ai seguenti recapiti:

 

Dentalcoop Cremona

(Direttore Sanitario: Dr. Mauro Aquilini)

Via Rosario, 5

26100 Cremona

tel. 0372-431881
email: cardin.elena@gmail.com

 

 

Dentalcoop Mantova

Via Zanellini Renzo, 15

46100 Mantova

tel. 0376248976

email: mantova@dentalcoop.it

 

RICERCA IGIENISTA DENTALE A CARPI (MO)

Lo studio di Carpi Dentalcoop, ricerca un/una igienista dentale per avviare una collaborazione.

L’orario è dalle ore 9.30 alle ore 18.30

La ricerca ha carattere di urgenza.

Se interessati, si prega di contattare via mail o telefonicamente lo studio Dentalcoop ai seguenti recapiti:

 

Dentalcoop Carpi

email: carpi@dentalcoop.it

 

Solo con il lavoro di squadra giungono grandi risultati

Vi proponiamo di seguito, nel caso in cui ve le foste perse, un articolo a firma del nostro Consigliere coordinatore dei regionali Stefano Checchi.

Con entusiasmo colgo l’occasione per presentarmi in qualità di nuovo Coordinatore dei Presidenti Regionali AIDI e desidero presentare il gruppo di colleghi grazie ai quali, con un intenso lavoro di squadra, AIDI è riuscita a crescere negli anni e si accinge ora a perseguire nuovi obiettivi per la valorizzazione della Professione e per la salute orale della popolazione. Forse non tutti sanno che per Statuto AIDI, ma ancor più per necessità operativa, ogni regione ha un proprio Consiglio Regionale, Organo dell’Associazione, composto da un minimo di 3 a un massimo di 7 membri, igienisti AIDI eletti dai soci della regione. Ogni Consiglio ha un Presidente e opera sul proprio territorio seguendo gli orientamenti del Direttivo e dell’Assemblea Nazionale, mantenendo una propria autonomia decisionale e operativa. Attualmente sono in tutto 97 gli igienisti AIDI, compresi i Presidenti, che fanno parte dei Consigli Regionali. Un ampio gruppo di lavoro nato dall’esigenza di fare fronte all’incremento esponenziale delle attività a livello regionale e reso possibile dall’entusiasmo nei confronti della vita associativa e dal crescente desiderio di collaborazione attiva di un ampio team di persone dalla fortissima motivazione. Mi piace ricordare che tutti i membri dei consigli regionali, così come tutti coloro che lavorano in AIDI, lo fanno a titolo completamente volontario e gratuito.

Si tratta complessivamente di migliaia di ore di lavoro dedicate ogni anno alla Professione. Grande disponibilità, entusiasmo, risorse di tempo e attenzione necessariamente sottratte ad altre attività professionali e personali, per l’assunzione di carichi di responsabilità e oneri importanti … e questi sono solo alcuni degli aspetti che caratterizzano il lavoro dei nostri Consiglieri e Presidenti regionali. Questa dedizione già di per sé meritevole di plauso, è stata ed è tutt’ora in corso di arricchimento e implementazione grazie ad importanti e specifici percorsi di motivazione, team building, lavori di gruppo, corsi tecnici e tanto dialogo, grazie ai quali rendere il lavoro di tutti sempre più efficiente e funzionale a garantire quella qualità di servizi che AIDI si è impegnata offrire a tutti i livelli, in un’ottica di rinnovata professionalità per dare “Valore alla Professione dell’Igienista Dentale”.

Tra le principali attività svolte a livello regionale:

  • servizi ai soci ed ai colleghi igienisti sulle problematiche professionali e disponibilità di referenti sul territorio finalizzati all’ incontro e al confronto attraverso riunioni e assemblee regionali;
  • offerta formativa per il miglioramento della professione attraverso corsi ed eventi regionali anche accreditati ECM.

Nei soli primi tre mesi di questo 2016 sono stati già realizzati ben 13 eventi di cui 8 accreditati ECM, e ben 3 sviluppati su 2 o più giornate di corso. Il calendario corsi è particolarmente intenso per questo 2016 a sancire l’impegno di AIDI per la formazione. Tanto lavoro e tanto lavoro in team tra i Presidenti ed i Consiglieri regionali, il Direttivo, la Segreteria organizzativa, e tutti i partner di AIDI, questo per scelta, vocazione e convinzione che solo lavorando in squadra si possano ottenere i migliori risultati.

Stefano Checchi

Coordinatore Presidenti Regionali AIDI

RICERCA IGIENISTA DENTALE A BAGNO DI ROMAGNA (FC)

Lo studio di Bagno di Romagna della Dott.ssa Manuela Baccini  ricerca un/una igienista dentale. L’orario è da stabilire.

La ricerca ha carattere di urgenza.

Se interessati, si prega di contattare via mail o telefonicamente lo studio odontoiatrico della dottoressa Manuela Baccini ai seguenti recapiti:

Studio Dott.ssa Manuela Baccini

Via Marconi 20, San Piero in Bagno

Bagno di Romagna (FC)

Tel  0543 030378

indirizzo e-mail: manubaccini@gmail.com

RICERCA IGIENISTA DENTALE A FIRENZE

Lo dentistico di Firenze del Dr. Silvio Bonanni ricerca una igienista dentale.

La ricerca ha carattere di urgenza.

Se interessati, si prega di contattare lo Studio ai seguenti recapiti:

Studio Dr. Silvio Bonanni

Tel: 055 2343641

Email: bonanni@dada.it

Un nuovo anno di lavoro… un nuovo Direttivo Nazionale AIDI

Vi proponiamo di seguito un articolo scritto dalla Presidente AIDI Abbinante.

Così vorrei intitolare questi miei pensieri di Presidente all’inizio del nuovo anno e dell’attività del nuovo Consiglio Direttivo che presento a tutti voi. Un’introduzione che desidera ricordare come, con la sua attività professionale, l’Igienista Dentale svolga in ambito sanitario e sociale un ruolo di primaria importanza: quello della prevenzione. Prevenzione che nell’ottica del nuovo concetto di promozione della salute, positivamente inteso, opera a favore di ciò che dà valore alla vita, all’individuo, alla persona, al cittadino. Un sistema innovativo fondato sulla necessità di una cultura condivisa, basata sulla comunicazione e sulla partecipazione dei professionisti della salute che, pur appartenendo a unità operative diverse, concorrono al raggiungimento di obiettivi comuni, operando scelte corrette in grado di promuovere e tutelare salute e benessere, attuando protocolli diagnostico-terapeutico- riabilitativi fondati sull’evidenza di efficacia, con standard di qualità, verifiche e monitoraggio. Ed è questo ciò che ha voluto evidenziare, ancora una volta, il nostro 25° Congresso Nazionale, svoltosi a Bologna alla fine dello scorso anno con un titolo significativo:“Consapevoli di esserci: dalla prevenzione primaria alla prevenzione integrata”. Tre intense giornate che hanno visto protagonisti oltre 600 igienisti dentali provenienti da tutta l’Italia. Se è ormai evidente in tutti i partecipanti la consapevolezza di essere “adulti”, altrettanto evidente è la consapevolezza di dover ancora crescere, coinvolgendo strati di popolazione sempre più vasti.

Si è discusso di medicina naturale, dentosofia, neurobiologia e di tanto altro, mettendo via via in luce, con il susseguirsi delle relazioni, degli interventi e delle tavole rotonde, tutti i “saperi scientifici” che devono convergere coralmente nell’attenzione al cavo orale, porta d’ingresso “non solo anatomica” alla persona, da considerare integralmente con tutte le sue necessità e le sue emozioni. Questa missione, la prevenzione, fa nascere una importante domanda: “Si può convincere un individuo a rispettare la propria salute?” Come persuadere le persone ad adottare abitudini che contribuiscano efficacemente a prevenire patologie come carie dentale e parodontopatie che, se trascurate, possono coinvolgere organi e funzioni biologiche importanti causando cardiopatie, malattie respiratorie eccetera? Come indirizzare correttamente il pubblico in un momento storico di crisi non solo economica, date le notizie inquietanti sulla sempre più frequente rinuncia, da parte della popolazione, alle cure mediche per mancanza di danaro, o anche le informazioni distorte e fuorvianti basate solo su prezzi al ribasso? Ed ecco che, ancora una volta, va sottolineato come il professionista della salute orale si ritrovi nella necessità della multicompetenza, della interdisciplinarietà dei saperi, della consapevolezza di dover sapere… per saper fare… e far sapere

Antonia Abbinante 

Presidente AIDI