RICERCA IGIENISTA DENTALE A CASSANO D’ADDA (MI)

Lo studio di Cassano D’Adda (MI) Dental Med ricerca un/una igienista dentale che collabori 1/2 giorni alla settimana.  La giornata dedicata all’Igiene è il lunedì mentre la seconda è da concordare secondo la disponibilità dei candidati.

La ricerca ha carattere d’urgenza.

Se interessati, si prega di contattare via mail o telefonicamente lo studio ai seguenti recapiti:

email: dentalmedsrls@gmail.com

Tel: 0363 62330 (Riferimento Mara / Dott. Angelo Beghini)

cell: 335 6842445 (Dott. Mario Rossi)

 

 

 

 

ATTENZIONE: In caso di vostro interesse vi informiamo che AIDI non è a conoscenza della formula contrattuale che Vi sarà proposta. Vi preghiamo pertanto di valutare con attenzione la richiesta prima di dare la Vostra disponibilità

RICERCA IGIENISTA DENTALE A FARLA DI MAJANO (UD)

Lo studio di odontoiatria del Dr. Peressini Flavio  ricerca un/una igienista dentale per 1/2 giorni la settimana.

L’ orario è indicativamente dalle ore 9.00 alle ore 19.00

Lo studio è del Dr. Peressini Flavio, in via Borgo Molino 2 a Farla di Majano (Udine).

La ricerca ha carattere di urgenza.

Se interessati, si prega di contattare telefonicamento lo studio dentistico, al seguente recapito: 0432-948627.

,

Lego Serious Play al XXVI Congresso Nazionale AIDI

Partecipa al corso monografico “The united colours of young dental patients. A workshop in communication skills”, sabato 19 novembre, nell’ambito del Congresso Nazionale AIDI. Qui sotto le info.

Per partecipare clicca qui.

 

The united colours of younger dental patients

14.00-18.00

Corso completamente pratico a gruppi che lavoreranno da subito in tavoli da 10 persone con la  metodologia LEGO® SERIOUS Play®

Dott. Mário Rui Araújo (Lisbona – P), Dott.ssa Marjolijn Hovius (Wijdenes – NL),

Tutors: Dott.ssa Emilia d’Agostino (Genova), Dott.ssa Manuela Durand (Aosta), Dott.ssa Scilla Sparabombe (Ancona).

Traduttori: Alessandra Lissoni (Milano), Enrica Scagnetto (Roma).

CORSO DI COMUNICAZIONE ESPERENZIALE  ATTRAVERSO I LEGO

Perché Lego? Perché vogliamo raccogliere e incentivare pienamente l’intuizione, le idee e la fantasia a disposizione nei gruppi. La metodologia LEGO® SERIOUS Play® attinge e sfrutta le capacità umane di immaginare; serve a descrivere e a dare un senso alla tematica che intendiamo trattare, con tutto quello che abbiamo a portata di mano. Contribuisce con efficacia a dare vita al cambiamento, al miglioramento, ed anche perché no, per creare qualcosa di radicalmente nuovo.

La metodologia LEGO® SERIOUS Play® è una tecnica che aiuta a sbloccare il potenziale di tutti i partecipanti al workshop. I materiali e la metodologia utilizzata, sono particolarmente efficaci quando il soggetto e l’obiettivo che si vogliono descrivere e raggiungere sono  complessi e sfaccettati e vi è la necessità di cogliere il quadro generale, trovare connessioni e di esplorare le opzioni e le possibili soluzioni.
E’ importante prendere decisioni che ognuno dei partecipanti si impegna ad onorare per il  termine della riunione, anche quando  non si è d’accordo al 100%. Si inizierà quindi, con il chiedere ad ogni membro del team o partecipante le stesse domande,  che comporteranno sostanzialmente diverse risposte alle quali tutti nel gruppo  dovranno avere interesse a contribuire;  è importante che tutti partecipino alle discussioni e contribuiscano attraverso la loro conoscenza e le loro opinioni affinché si aumenti la comprensione  tra l’intera squadra e allo stesso tempo si evitino le frustrazioni.

Si vuole usare il tempo in modo efficiente, non ci sono risposte ovvie in quanto si desidera acquisire nuove conoscenze, intuizioni e nuovi modi di pensare. Si vuole affrontare questioni difficili e complesse in un clima costruttivo.

E’ di vitale importanza che i partecipanti esprimano i loro veri sentimenti senza intimidire nessuno o sentirsi intimiditi al fine di evitare che si verifichino situazioni in cui alcuni membri tendano a dominare le discussioni e in quel caso si interverrà per rompere la routine senza creare attriti tra i partecipanti. Si lavorerà per creare condizioni di parità nella  discussione, affinché non si verifichi che nel  gruppo qualcuno percepisca questi incontri come una perdita di tempo.
Si cercherà di evitare che i partecipanti sentano che c’è stata mancanza di iniziativa dopo la riunione. Esiste anche il rischio che alcuni partecipanti ritengano di non essere stati ascoltati e/o coinvolti nella decisione o che sentano di non essere riusciti ad esprimere iniziativa e collaborazione , per tutte queste possibilità, si agirà in modo da garantire che tutti i partecipanti sentano che stanno condividendo un progetto, che comprendano l’obiettivo e che abbiano un quadro di riferimento comune.

RICERCA IGIENISTA DENTALE A FIRENZE

Lo studio di Firenze del dr. Ceccarelli Lorenzo ricerca un/una igienista dentale. I giorni e l’orario sono da concordare.

La ricerca ha carattere di urgenza.

Se interessate, si prega di contattare via mail inviando il proprio curriculum vitae lo Studio Ceccarelli- centro medico odontoiatrico, ai seguenti recapiti:

Studio Ceccarelli – centro medico odontoiatrico

Via Delle Panche, n°140/5

50141 Firenze (FI) Tel.055/450427

studioceccarellicmo@gmail.com

 

 

ATTENZIONE: In caso di vostro interesse vi informiamo che AIDI non è a conoscenza della formula contrattuale che Vi sarà proposta. Vi preghiamo pertanto di valutare con attenzione la richiesta prima di dare la Vostra disponibilità

I corsi monografici del Congresso Nazionale AIDI. Corso di sbiancamento per studenti CLID

Corso di sbiancamento per studenti CLID

Dott.ssa Viviana Cortesi (Brescia), Dott. Claudio Pasquale (Monza-Brianza)

Tutors: Dott.ssa Gabriella Cagnin (Treviso), Dott.ssa Caterina Di Marco (Pisa)

Razionale:

Sin dai primi anni sessanta, dopo la sua invenzione da parte di Maiman, il Laser ha iniziato a farsi strada nel campo medico e odontoiatrico. Nell’ultimo ventennio l’approccio alla strumentazione laser è prevalso in modo preponderante negli studi dentistici interessando non solo la figura professionale dell’odontoiatra ma anche quella dell’igienista dentale.

Scopo del lavoro: mettere in evidenza l’utilizzo del laser nella pratica di sbiancamento dentale valutando i pro e i contro della tecnica laser assistita rispetto alle tecniche convenzionali.

Prenderemo in esame: Trattamento sbiancante dei denti laser assistito: verrà preso in esame in che modo la tecnologia laser possa contribuire ai trattamenti di sbiancamento dentale professionale, in modo particolare verranno valutati la sicurezza del procedimento, la profondità di azione dello sbiancamento, la semplicità di utilizzo e i tempi estremamente ridotti che ci permetteranno, nella maggioranza dei casi, di ottenere degli ottimi risultati.

Nella relazione verrà dato ampio risalto alla letteratura scientifica internazionale, valutando e studiando i protocolli proposti e rivisti in base alle conoscenze attuali.

Verrà proposta una serie di casi clinici trattati in riferimento ai dati raccolti dalla letteratura e in base all’esperienza clinica e scientifica personale, sempre confrontandosi con le terapie

convenzionali.

Programma:

Con cosa si sbianca?:

-Principi attivi: perosssido di idrogeno e/o perossido di carbamide

A quale concentrazione?

-Cosmetici sbiancanti e/o dispositivi medici? E i “free-use”?(Direttiva Europea 2011/84)

Chi sbianca? Può l’igienista sbiancare e acquistare i prodotti sbiancanti?

Come avviene lo sbiancamento?

-Meccanismo dello sbiancamento

Tecniche di sbiancamento:

-domiciliare

-domiciliare assistito        con mascherina individuale

-professionale: autoattivante  o attivato con luce (lampade)

-professionale laser assistito

Laser assistito: vantaggi e innovazioni tecniche

Casi clinici: comunicazione strategica per aver successo

Competenze dell’igienista:

-attenta valutazione e selezione di ogni singolo caso , per  prevenire errori e incomprensioni

-analisi microscopica dei danni da sovraesposizione  ai presidi  sbiancanti

Marketing dello sbiancamento e Importanza di un corretto “pricing”. Come contenere i costi

Demo: costruzione delle mascherine

Demo: utilizzo del laser

Per ulteriori invormazioni clicca qui

RICERCA IGIENISTA DENTALE A SAN PIETRO IN CASALE (BO)

Lo studio di San Pietro in Casale (Bo) Studio Odontoiatrico Guidarelli  ricerca un/una igienista dentale che collabori per almeno 2/3 giorni alla settimana.  L’orario dello studio è il lunedì mercoledì venerdì dalle 9.00 alle 16.30, il martedì e giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00.

Lo studio è lo Studio Odontoiatrico Guidarelli dei Dottori Giorgio e Giovanna Guidarelli.

La ricerca ha lo scopo di intraprendere un rapporto di collaborazione continuativo da gennaio 2017.

Se interessati, si prega di contattare via mail o telefonicamente lo studio ai seguenti recapiti:

 

Studio Odontoiatrico Guidarelli

Via Tolomelli, 11

San Pietro in Casale (Bo)

Tel 051817916

studioguidarelli@libero.it

 

 

ATTENZIONE: In caso di vostro interesse vi informiamo che AIDI non è a conoscenza della formula contrattuale che Vi sarà proposta. Vi preghiamo pertanto di valutare con attenzione la richiesta prima di dare la Vostra disponibilità

RICERCA IGIENISTA DENTALE A CIGLIANO (VC)

Lo studio di CIGLIANO del DR. NEGRO MARCO E DR.SSA UCCHEDDU MARIA CRISTINA ricerca un/una igienista dentale che collabori per una giornata a settimana preferibilmente il giovedi’ o il venerdi’. L’orario è dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle ore 18.00, passibile di variazioni.

 

La ricerca ha carattere di urgenza.

Se interessati, si prega di contattare via mail o telefonicamente lo studio NEGRO UCCHEDDU, ai seguenti recapiti:

 

Studio NEGRO UCCHEDDU

Via GUIDO BOBBA 53

CIGLIANO (VC)

Tel 0161.433394 / 0161.424588

 

ATTENZIONE: In caso di vostro interesse vi informiamo che AIDI non è a conoscenza della formula contrattuale che Vi sarà proposta. Vi preghiamo pertanto di valutare con attenzione la richiesta prima di dare la Vostra disponibilità

,

I corsi monografici del Congresso Nazionale AIDI. Gestire emozioni, comportamenti e fiducia del bambino (e dei genitori)

Gestire emozioni, comportamenti e fiducia del bambino (e dei genitori) – Chiavi di lettura e strumentipratici da Evoluzionismo e Neuroscienze per facilitare il lavoro dell’igienista dentale

Dott. Fabio Sinibaldi (Pavia), Dott.ssa Sara Achilli (Pavia)

Tutors: Dott.ssa Giuliana Durante (Potenza), Dott.ssa Maria Oros (Trento)

Razionale:

Il modo in cui si comporta o reagisce un bambino (o un genitore) da che cosa è determinato? Come professionisti è possibile “agire” sulle loro motivazioni e risposte emotive?

Le recenti ricerche scientifiche svolgono un ruolo fondamentale nel dare risposte a queste domande. In questo workshop vedremo quali sono i fattori alla base paura, aggressività, comportamenti ostili, reazioni di stress, motivazioni e fiducia.

Il taglio del workshop sarà sia teorico che pratico, alternando spiegazioni ad esempi e indicazioni pratiche applicabili a livello di ambiente, comportamento

Programma:

  • Alla base del comportamento umano: la visione Neuro-Evolutiva (introduzione teorica)
  • I fattori alla base di fiducia, motivazione e collaborazione (modelli e indicazioni pratiche)
  • Stress, Paura ed Aggressività come reazioni di adattamento e dinamiche interpersonali (modelli, tecniche e strategie)

Per tutte le info sul Congresso Nazionale AIDI clicca qui

I corsi monografici del Congresso Nazionale AIDI. Strategie di intervento multidisciplinare nelle disfunzioni oro-facciali del piccolo paziente

Di seguito tutte le informazioni utile sul corso monografico di sabaro 18 novembre Strategie di intervento multidisciplinare nelle disfunzioni oro-facciali del piccolo paziente

Igienista Dentale, Ortottista, Ortodontista e Logopedista a confronto

Modera: Dr.ssa Tiziana Rossetto (Venezia)

Dott.ssa Maria Teresa Agneta (Bari), Dott.ssa Letizia Ficco (Bisceglie, BT), Dott.ssa Stefania Saracino (Bari),

Dott.ssa Irene Vernero (Torino)

Tutors: Dott.ssa Romina Donati (Udine), Dott.ssa Maura Mazzetti (Bologna)

Razionale

In un progetto di promozione della salute, secondo  gli obiettivi dell’OMS , la strategia da tenere sempre presente è l’educazione alla salute a partire dall’infanzia. Educare un bambino a “vivere la salute” significa conoscere innanzitutto il bambino. Solo attraverso la conoscenza si possono fornire gli strumenti adatti al suo sviluppo e intercettare eventuali patologie. La bocca infatti è l’epicentro della crescita strutturale, funzionale, cognitiva e una individuazione precoce delle disfunzioni cranio-facciali permette  di contribuire ad una corretta crescita del bambino La persistenza di fattori di rischio nella popolazione infantile ha reso importante la promozione della salute orale in età evolutiva. L’obiettivo di questa giornata formativa è proprio quello di creare un percorso multidisciplinare di prevenzione-trattamento delle problematiche orali del bambino, che vede coinvolti l’igienista dentale, il logopedista, l’ortodontista, l’ortottista.  Solo attraverso l’integrazione delle varie competenze e un’attività di collaborazione sarà possibile costruire, insieme alle famiglie, la capacità e la consapevolezza dell’importanza della salute orale nel bambino.

Programma

L’importanza dell’intercettazione precoce delle disfunzioni cranio-facciali

Le alterazioni del sistema visivo e l’apparato stomatognatico

Il ruolo del logopedista e dell’ortodontista nella prevenzione delle malocclusioni

L’igienista dentale e l’integrazione tra le varie competenze

Per ulteriori informazioni sul XXVI Congresso Nazionale AIDI clicca qui

RICERCA IGIENISTA DENTALE A GALLARATE (VA)

Lo studio di Gallarate (VA) Centro specialistico odontoiatrico Ellevi sas  ricerca un/una igienista dentale che collabori per la giornata di giovedi 6 ottobre e per il mese corrente (il giorno è sempre il giovedì).

 

L’orario è dalle ore 14.00 alle ore 19.30

 

La ricerca ha carattere di urgenza.

 

Se interessati, si prega di contattare via mail o telefonicamente lo studio ai seguenti recapiti:

 

Centro specialistico odontoiatrico Ellevi sas  

C.so L. da Vinci 13

Gallarate (VA)

Tel. 033 1781592

Cell. 346 9476752 (Dott.ssa Claudia Mascheroni)

 

 

 

ATTENZIONE: In caso di vostro interesse vi informiamo che AIDI non è a conoscenza della formula contrattuale che Vi sarà proposta. Vi preghiamo pertanto di valutare con attenzione la richiesta prima di dare la Vostra disponibilità