RICERCA IGIENISTA DENTALE A BAREGGIO (MI)

Lo studio di Bareggio (MILANO) del dr Frustagli Giuseppe ricerca un/una igienista dentale che collabori full time all’interno dello studio.

L’orario è dal lunedì’ al venerdì dalle h 9:00 alle h 12:00 e dalle h 14:00 alle h 20:00.

La ricerca ha carattere di urgenza, non è necessaria esperienza pregressa nel settore ma si richiede passione e motivazione.

Se interessati, si prega di contattare via mail o telefonicamente lo studio CENTRO ODONTOIATRICO DR. FRUSTAGLI GIUSEPPE ai seguenti recapiti:

 

CENTRO ODONTOIATRICO DR. FRUSTAGLI GIUSEPPE

Via MANZONI 31 – 20010 BAREGGIO (MILANO)

Tel 0290361137 – Fax 0290365043

http://www.centrodontoiatricofrustagli.it (attualmente in manutenzione)

 

 

ATTENZIONE: In caso di vostro interesse vi informiamo che AIDI non è a conoscenza della formula contrattuale che Vi sarà proposta. Vi preghiamo pertanto di valutare con attenzione la richiesta prima di dare la Vostra disponibilità

, ,

Il XXVI Congresso Nazionale AIDI sta per iniziare!

Manca poco all’inizio del XXVI Congresso Nazionale AIDI, che si svolgerà venerdì 18 e sabato 19 novembre presso il Savoia Hotel Regency a Bologna.

Un appuntamento che si ripete con entusiasmo ogni anno e che per questo 2016 ha scelto come tema principale “La vita inizia con la cura dell’igienista dentale”. 

Si parlerà in maniera approfondita della cura prestata dall’igienista dentale al bambino, delle potenzialità del ruolo che questo operatore sanitario svolge nei primi mille giorni di vita del nuovo essere venuto al mondo, spaziando da temi strettamente legati al mondo dell’ortodonzia a settori più vicini all’ambito psicologico.

Notevole è anche il pool di esperti che AIDI ha chiamato a presenziare questo XXVI Congresso Nazionale. Personalità di altissimo profilo operanti a livello internazionale si cimenteranno in corsi monotematici interattivi, lavori di gruppo e momenti di discussione e approfondimento. 

Ricordiamo anche la collaborazione tra AIDI e AIOP, Associazione Italiana Odontoiatria Protesica. L’occasione è stata colta per creare un corso ad hoc sulle “Controversie attuali e prospettive future in terapia di supporto”.

Il XXVI Congresso Nazionale AIDI sarà quindi un momento di alta formazione, un’arena in cui confrontarsi, condividere esperienze e punti di vista, ma anche un’ottima occasione per favorire l’incontro tra i nostri iscritti. Complice la location e il clima gioioso che da sempre accompagna gli incontri organizzati da AIDI. 

Il XXVI Congresso Nazionale AIDI sta per iniziare! 

Ricerca igienista dentale a TORINO

Lo studio di Torino del Dr. Marco del Corso ricerca un/una igienista dentale che collabori per due giorni settimanali (lunedi’ e venerdi’). L’orario è dalle ore 9:00 alle ore 18:00

Lo studio è del Dr. MARCO DEL CORSO

Se interessati, si prega di contattare via mail o telefonicamente lo studio ai seguenti recapiti:

Studio Marco Del Corso

Via Abate Vassalli – Eandi, 7, 10138

Torino

Tel 011 4343250

e-mail: francesca@studiodelcorso.com

 

 

 

ATTENZIONE: In caso di vostro interesse vi informiamo che AIDI non è a conoscenza della formula contrattuale che Vi sarà proposta. Vi preghiamo pertanto di valutare con attenzione la richiesta prima di dare la Vostra disponibilità

RICERCA IGIENISTA DENTALE A SIGNA (FI)

Lo studio di Signa (FI) del Dr. Giampaolo Rossi  ricerca un/una igienista dentale che collabori per la giornata di lunedì.  L’orario è dalle 9.00 alle 20.00.

Lo studio è del Dr. Giampaolo Rossi.

La ricerca ha carattere d’urgenza.

Se interessati, si prega di contattare via mail o telefonicamente lo studio ai seguenti recapiti:

 

Studio Dr. Giampaolo Rossi

Via di Porto 2/a

Signa (FI)

Tel 055 8734845

 

 

ATTENZIONE: In caso di vostro interesse vi informiamo che AIDI non è a conoscenza della formula contrattuale che Vi sarà proposta. Vi preghiamo pertanto di valutare con attenzione la richiesta prima di dare la Vostra disponibilità

RICERCA IGIENISTA DENTALE A CURTAROLO (PD)

Lo studio di Curtarolo (PD) ricerca un/una igienista dentale.  La persona dovrà eseguire sedute di detartrasi e levigatura radicolare, sbiancamento professionale, lezioni di igiene orale, fluoroprofilassi.

Sono richieste: capacità relazionali elevate sia verso il team lavorativo che verso i pazienti, disponibilità ad orari impegnativi e preferibilmente una minima esperienza.

La ricerca ha carattere d’urgenza.

Se interessati, si prega di contattare via mail o telefonicamente lo studio ai seguenti recapiti:

email: selezione2016.c.f@gmail.com

 

ATTENZIONE: In caso di vostro interesse vi informiamo che AIDI non è a conoscenza della formula contrattuale che Vi sarà proposta. Vi preghiamo pertanto di valutare con attenzione la richiesta prima di dare la Vostra disponibilità

RICERCA IGIENISTA DENTALE A CASSANO D’ADDA (MI)

Lo studio di Cassano D’Adda (MI) Dental Med ricerca un/una igienista dentale che collabori 1/2 giorni alla settimana.  La giornata dedicata all’Igiene è il lunedì mentre la seconda è da concordare secondo la disponibilità dei candidati.

La ricerca ha carattere d’urgenza.

Se interessati, si prega di contattare via mail o telefonicamente lo studio ai seguenti recapiti:

email: dentalmedsrls@gmail.com

Tel: 0363 62330 (Riferimento Mara / Dott. Angelo Beghini)

cell: 335 6842445 (Dott. Mario Rossi)

 

 

 

 

ATTENZIONE: In caso di vostro interesse vi informiamo che AIDI non è a conoscenza della formula contrattuale che Vi sarà proposta. Vi preghiamo pertanto di valutare con attenzione la richiesta prima di dare la Vostra disponibilità

RICERCA IGIENISTA DENTALE A FARLA DI MAJANO (UD)

Lo studio di odontoiatria del Dr. Peressini Flavio  ricerca un/una igienista dentale per 1/2 giorni la settimana.

L’ orario è indicativamente dalle ore 9.00 alle ore 19.00

Lo studio è del Dr. Peressini Flavio, in via Borgo Molino 2 a Farla di Majano (Udine).

La ricerca ha carattere di urgenza.

Se interessati, si prega di contattare telefonicamento lo studio dentistico, al seguente recapito: 0432-948627.

,

Lego Serious Play al XXVI Congresso Nazionale AIDI

Partecipa al corso monografico “The united colours of young dental patients. A workshop in communication skills”, sabato 19 novembre, nell’ambito del Congresso Nazionale AIDI. Qui sotto le info.

Per partecipare clicca qui.

 

The united colours of younger dental patients

14.00-18.00

Corso completamente pratico a gruppi che lavoreranno da subito in tavoli da 10 persone con la  metodologia LEGO® SERIOUS Play®

Dott. Mário Rui Araújo (Lisbona – P), Dott.ssa Marjolijn Hovius (Wijdenes – NL),

Tutors: Dott.ssa Emilia d’Agostino (Genova), Dott.ssa Manuela Durand (Aosta), Dott.ssa Scilla Sparabombe (Ancona).

Traduttori: Alessandra Lissoni (Milano), Enrica Scagnetto (Roma).

CORSO DI COMUNICAZIONE ESPERENZIALE  ATTRAVERSO I LEGO

Perché Lego? Perché vogliamo raccogliere e incentivare pienamente l’intuizione, le idee e la fantasia a disposizione nei gruppi. La metodologia LEGO® SERIOUS Play® attinge e sfrutta le capacità umane di immaginare; serve a descrivere e a dare un senso alla tematica che intendiamo trattare, con tutto quello che abbiamo a portata di mano. Contribuisce con efficacia a dare vita al cambiamento, al miglioramento, ed anche perché no, per creare qualcosa di radicalmente nuovo.

La metodologia LEGO® SERIOUS Play® è una tecnica che aiuta a sbloccare il potenziale di tutti i partecipanti al workshop. I materiali e la metodologia utilizzata, sono particolarmente efficaci quando il soggetto e l’obiettivo che si vogliono descrivere e raggiungere sono  complessi e sfaccettati e vi è la necessità di cogliere il quadro generale, trovare connessioni e di esplorare le opzioni e le possibili soluzioni.
E’ importante prendere decisioni che ognuno dei partecipanti si impegna ad onorare per il  termine della riunione, anche quando  non si è d’accordo al 100%. Si inizierà quindi, con il chiedere ad ogni membro del team o partecipante le stesse domande,  che comporteranno sostanzialmente diverse risposte alle quali tutti nel gruppo  dovranno avere interesse a contribuire;  è importante che tutti partecipino alle discussioni e contribuiscano attraverso la loro conoscenza e le loro opinioni affinché si aumenti la comprensione  tra l’intera squadra e allo stesso tempo si evitino le frustrazioni.

Si vuole usare il tempo in modo efficiente, non ci sono risposte ovvie in quanto si desidera acquisire nuove conoscenze, intuizioni e nuovi modi di pensare. Si vuole affrontare questioni difficili e complesse in un clima costruttivo.

E’ di vitale importanza che i partecipanti esprimano i loro veri sentimenti senza intimidire nessuno o sentirsi intimiditi al fine di evitare che si verifichino situazioni in cui alcuni membri tendano a dominare le discussioni e in quel caso si interverrà per rompere la routine senza creare attriti tra i partecipanti. Si lavorerà per creare condizioni di parità nella  discussione, affinché non si verifichi che nel  gruppo qualcuno percepisca questi incontri come una perdita di tempo.
Si cercherà di evitare che i partecipanti sentano che c’è stata mancanza di iniziativa dopo la riunione. Esiste anche il rischio che alcuni partecipanti ritengano di non essere stati ascoltati e/o coinvolti nella decisione o che sentano di non essere riusciti ad esprimere iniziativa e collaborazione , per tutte queste possibilità, si agirà in modo da garantire che tutti i partecipanti sentano che stanno condividendo un progetto, che comprendano l’obiettivo e che abbiano un quadro di riferimento comune.

RICERCA IGIENISTA DENTALE A FIRENZE

Lo studio di Firenze del dr. Ceccarelli Lorenzo ricerca un/una igienista dentale. I giorni e l’orario sono da concordare.

La ricerca ha carattere di urgenza.

Se interessate, si prega di contattare via mail inviando il proprio curriculum vitae lo Studio Ceccarelli- centro medico odontoiatrico, ai seguenti recapiti:

Studio Ceccarelli – centro medico odontoiatrico

Via Delle Panche, n°140/5

50141 Firenze (FI) Tel.055/450427

studioceccarellicmo@gmail.com

 

 

ATTENZIONE: In caso di vostro interesse vi informiamo che AIDI non è a conoscenza della formula contrattuale che Vi sarà proposta. Vi preghiamo pertanto di valutare con attenzione la richiesta prima di dare la Vostra disponibilità

I corsi monografici del Congresso Nazionale AIDI. Corso di sbiancamento per studenti CLID

Corso di sbiancamento per studenti CLID

Dott.ssa Viviana Cortesi (Brescia), Dott. Claudio Pasquale (Monza-Brianza)

Tutors: Dott.ssa Gabriella Cagnin (Treviso), Dott.ssa Caterina Di Marco (Pisa)

Razionale:

Sin dai primi anni sessanta, dopo la sua invenzione da parte di Maiman, il Laser ha iniziato a farsi strada nel campo medico e odontoiatrico. Nell’ultimo ventennio l’approccio alla strumentazione laser è prevalso in modo preponderante negli studi dentistici interessando non solo la figura professionale dell’odontoiatra ma anche quella dell’igienista dentale.

Scopo del lavoro: mettere in evidenza l’utilizzo del laser nella pratica di sbiancamento dentale valutando i pro e i contro della tecnica laser assistita rispetto alle tecniche convenzionali.

Prenderemo in esame: Trattamento sbiancante dei denti laser assistito: verrà preso in esame in che modo la tecnologia laser possa contribuire ai trattamenti di sbiancamento dentale professionale, in modo particolare verranno valutati la sicurezza del procedimento, la profondità di azione dello sbiancamento, la semplicità di utilizzo e i tempi estremamente ridotti che ci permetteranno, nella maggioranza dei casi, di ottenere degli ottimi risultati.

Nella relazione verrà dato ampio risalto alla letteratura scientifica internazionale, valutando e studiando i protocolli proposti e rivisti in base alle conoscenze attuali.

Verrà proposta una serie di casi clinici trattati in riferimento ai dati raccolti dalla letteratura e in base all’esperienza clinica e scientifica personale, sempre confrontandosi con le terapie

convenzionali.

Programma:

Con cosa si sbianca?:

-Principi attivi: perosssido di idrogeno e/o perossido di carbamide

A quale concentrazione?

-Cosmetici sbiancanti e/o dispositivi medici? E i “free-use”?(Direttiva Europea 2011/84)

Chi sbianca? Può l’igienista sbiancare e acquistare i prodotti sbiancanti?

Come avviene lo sbiancamento?

-Meccanismo dello sbiancamento

Tecniche di sbiancamento:

-domiciliare

-domiciliare assistito        con mascherina individuale

-professionale: autoattivante  o attivato con luce (lampade)

-professionale laser assistito

Laser assistito: vantaggi e innovazioni tecniche

Casi clinici: comunicazione strategica per aver successo

Competenze dell’igienista:

-attenta valutazione e selezione di ogni singolo caso , per  prevenire errori e incomprensioni

-analisi microscopica dei danni da sovraesposizione  ai presidi  sbiancanti

Marketing dello sbiancamento e Importanza di un corretto “pricing”. Come contenere i costi

Demo: costruzione delle mascherine

Demo: utilizzo del laser

Per ulteriori invormazioni clicca qui