Da assistente odontoiatrica a igienista dentale: la storia di Yanina O.

Energia, passione e visione positiva: sono questi gli elementi che emergono dalla voce di Yanina O., giovane igienista dentale che ci racconta cosa l’ha spinta verso questa professione e cosa sogna per il futuro. Una testimonianza che unisce sensibilità e determinazione.

Cosa ha motivato Yanina a diventare igienista dentale?
Per Yanina O. tutto è iniziato nel 2018, quando rispose a un annuncio per un ruolo da assistente odontoiatrica. Quell’esperienza, vissuta con curiosità e attenzione, le ha fatto scoprire quanto l’igiene dentale possa fare la differenza nella salute delle persone.

«Vedere l’impatto reale dell’igiene orale mi ha fatto capire che era questa la mia strada».

Perché Yanina ha scelto di entrare a far parte di AIDI?
E in che modo questa esperienza ha contribuito alla sua crescita professionale e personale?

Durante gli anni universitari, Yanina ha conosciuto AIDI grazie ai congressi e agli eventi formativi. L’ambiente l’ha colpita fin da subito per l’energia, la qualità delle proposte e l’apertura verso i giovani professionisti.

«AIDI mi ha dato ispirazione e strumenti per crescere. È una comunità che stimola davvero».

Di cosa si occupa nel suo tempo libero? Qualche hobby o talento al di fuori del lavoro?
Nel tempo libero, Yanina si dedica all’attività fisica, che considera fondamentale per il benessere. La danza, però, è la sua più grande passione: un modo per esprimersi, ricaricarsi e coltivare creatività.

«La danza mi aiuta a mantenere equilibrio, esprimere me stessa e restare connessa alle mie emozioni».

Quali sono i suoi sogni futuri, sia personali che per la professione?
Il suo sogno è quello di ispirare le persone a riconoscere la propria unicità, unendo benessere interiore ed esteriore. Yanina vuole essere un punto di riferimento positivo, capace di unire empatia e professionalità.

Anche tu sei un/una igienista dentale?

Unisciti ad AIDI! Entra a far parte di una rete di professionisti come te, resta sempre aggiornato/a e contribuisci attivamente alla crescita della nostra professione.

 

,

Endometriosis- Associated Periodontal Disease: A Large Cohort Perspective Study

Clicca qui per leggere il documento “Endometriosis- Associated Periodontal Disease: A Large Cohort Perspective Study”

,

Dal laboratorio alla poltrona: il percorso di Luca G.

Oggi conosciamo Luca G., igienista dentale con un passato da odontotecnico e una grande passione per la pallavolo.
La sua è una storia di cambiamento, confronto e ricerca di un equilibrio tra cura del paziente e benessere professionale.

Che cosa ha spinto Luca a diventare igienista dentale?

Luca arriva alla professione di igienista dentale dopo un momento di crisi personale e lavorativa. La sua attività da odontotecnico era diventata insostenibile, e sentiva che era arrivato il momento di cambiare rotta. La svolta è arrivata grazie ad un incontro casuale con un ex compagno di scuola, che gli ha raccontato del proprio percorso di studi da igienista. Da lì, la decisione di ripartire.

«La situazione lavorativa non era più gestibile. Volevo cambiare. Poi ho incontrato un mio vecchio compagno delle superiori che stava studiando da igienista dentale, e qualcosa si è acceso.»

Perché Luca ha scelto di entrare a far parte di AIDI? E in che modo questa esperienza ha contribuito alla sua crescita?
Luca si è iscritto ad AIDI poco dopo la laurea, mosso dalla voglia di restare aggiornato e crescere professionalmente. Oltre alla formazione, ha trovato un ambiente stimolante dove confrontarsi con colleghi di tutta Italia, condividendo esperienze e idee.

Di cosa si occupa nel suo tempo libero? Qualche hobby o talento al di fuori del lavoro?
Quando non è in studio, Luca veste i panni di allenatore di pallavolo, uno sport che pratica e ama da sempre. Una passione che lo aiuta a ricaricarsi, mantenere l’equilibrio e sviluppare spirito di squadra, anche fuori dal campo.

Sogni, ambiziosi e futuro della professione
Il sogno di Luca è poter lavorare con meno pressione, in un contesto che metta al centro la qualità della cura e non solo l’efficienza economica. Un desiderio di tornare all’essenza della professione, senza dover sempre rincorrere il profitto.

«Vorrei poter curare davvero i miei pazienti, senza dover correre dietro al guadagno come unico obiettivo.»

Anche tu sei un/una igienista dentale?

Unisciti ad AIDI! Entra a far parte di una rete di professionisti come te, resta sempre aggiornato/a e contribuisci attivamente alla crescita della nostra professione.