, , ,

Gli effetti del junk food sulla salute orale

Un’iniziativa che si pone l’obiettivo di ampliare le conoscenze e competenze pratiche dello specialista di igiene dentale, creando opportunità di confronto con esperti afferenti a diverse aree terapeutiche e di approfondimento specialistico, attraverso applicazioni pratiche e condivisione delle best practices per un’efficace gestione del paziente per la salute orale e sistemica.

Alla fine del ciclo di webinar sarà rilasciato ed inviato via e-mail un attestato di partecipazione unico a tutti i partecipanti che avranno fruito di almeno 5 webinar.

L’ottavo appuntamento, che si terrà in data 04 novembre, sarà dedicato a:
“Gli effetti del junk food sulla salute orale”

Relatori: Dott.ssa Elisabetta Ferrara, Dott. Alessandro Mobilia
Moderatore: Dott. Roberto Salerno

Ti aspettiamo!

 

Vai alla pagina

, ,

IMPERDIBILE: SALUTE A TUTTO TONDO PER LA GIORNATA NAZIONALE DELL’IGIENISTA DENTALE!

Anche quest’anno AIDI sarà presente in diverse città italiane con i suoi igienisti dentali per coinvolgere cittadini di tutte le età in attività educative e informative.

La Giornata Nazionale dell’Igienista dentale è già iniziata e durerà fino al 19 ottobre!

https://www.instagram.com/p/DPdlEUPDKg3/

 

, , ,

Salute orale e disabilità

Un’iniziativa che si pone l’obiettivo di ampliare le conoscenze e competenze pratiche dello specialista di igiene dentale, creando opportunità di confronto con esperti afferenti a diverse aree terapeutiche e di approfondimento specialistico, attraverso applicazioni pratiche e condivisione delle best practices per un’efficace gestione del paziente per la salute orale e sistemica.

Alla fine del ciclo di webinar sarà rilasciato ed inviato via e-mail un attestato di partecipazione unico a tutti i partecipanti che avranno fruito di almeno 5 webinar.

Il settimo appuntamento, che si terrà in data 07 ottobre, sarà dedicato a:
“Salute orale e disabilità”.
Relatori: Prof. Enrico Fiorini, Prof. Simone Sevi
Moderatrice: Prof.ssa Monica Castellaro.
Ti aspettiamo!

 

Vai alla pagina

, , ,

Rivedi il webinar: Colori di prevenzione, tratti di salute

Un igienista dentale consapevole è il primo passo per una prevenzione efficace.

E’ disponibile la registrazione integrale del webinar supported by Listerine all’interno dell’area riservata AIDIun’opportunità per chi non ha potuto partecipare all’evento live e per chi desidera rivederlo

Durante l’incontro sono stati approfonditi temi fondamentali per l’igiene orale: dalla prevenzione alla diagnosi, fino al trattamento e alla relazione con il paziente. Il tutto attraverso un confronto interprofessionale tra esperti provenienti da diverse aree sanitarie: igienisti dentali, patologi e specialisti in scienze comportamentali.

Un’occasione preziosa per acquisire strumenti pratici ed efficaci nella gestione della persona, grazie a una prospettiva innovativa: il ruolo del colore nella diagnostica e nella comunicazione.

Non perdere questa opportunità di crescita professionale e aggiornamento.

Accedi qui!

 

 

, , ,

Strategie di prevenzione e trattamento delle patologie orali nella popolazione anziana

Un’iniziativa che si pone l’obiettivo di ampliare le conoscenze e competenze pratiche dello specialista di igiene dentale, creando opportunità di confronto con esperti afferenti a diverse aree terapeutiche e di approfondimento specialistico, attraverso applicazioni pratiche e condivisione delle best practices per un’efficace gestione del paziente per la salute orale e sistemica.

Alla fine del ciclo di webinar sarà rilasciato ed inviato via e-mail un attestato di partecipazione unico a tutti i partecipanti che avranno fruito di almeno 5 webinar.

Il sesto appuntamento, che si terrà in data 09 settembre, sarà dedicato a:

“Strategie di prevenzione e trattamento delle patologie orali nella popolazione anziana”.

Relatori: Prof. Enrico Fiorini, Prof. Simone Sevi

Moderatrice: Dott.ssa Fabia Profili

Ti aspettiamo!

 

Vai alla pagina

, , ,

Colori di prevenzione, tratti di salute

Un igienista dentale consapevole è il primo passo per una prevenzione efficace.

Grazie al contributo di un panel di esperti multidisciplinari, igienisti dentali, patologi e specialisti in scienze comportamentali, il webinar affronterà temi cruciali per l’igiene orale, come la prevenzione e la diagnosi, fino al trattamento e alla relazione con il paziente.

Il confronto interprofessionale favorirà l’acquisizione di strumenti pratici ed efficienti di gestione della persona, attraverso una prospettiva rivoluzionaria: la rilevanza del colore in diagnostica e comunicazione.

Non perderti l’appuntamento del 26 giugno 2025 dalle 20:30 alle 22:00!

Approfondisci il programma e registrati qui

 

, , ,

Dalla classificazione alla cura: riflessioni sulla parodontologia del futuro

Un’iniziativa che si pone l’obiettivo di ampliare le conoscenze e competenze pratiche dello specialista di igiene dentale, creando opportunità di confronto con esperti afferenti a diverse aree terapeutiche e di approfondimento specialistico, attraverso applicazioni pratiche e condivisione delle best practices per un’efficace gestione del paziente per la salute orale e sistemica.

Alla fine del ciclo di webinar sarà rilasciato ed inviato via e-mail un attestato di partecipazione unico a tutti i partecipanti che avranno fruito di almeno 5 webinar.

Il quinto appuntamento, che si terrà in data 17 giugno, sarà dedicato a:

“Dalla classificazione alla cura: riflessioni sulla parodontologia del futuro”.

Relatori: Dott.ssa Antonia Abbinante, Dott. Alessandro Nisio

Moderatrice: Dott.ssa Fabia Profili

Ti aspettiamo!

 

Vai alla pagina

, ,

è arrivato il nuovo canale WhatsApp di AIDI!!!

AIDI è sempre più vicina ai suoi soci! Iscriviti al nostro nuovo canale WhatsApp per ricevere aggiornamenti in tempo reale su iniziative, corsi di formazione, linee guida, eventi e molto altro. Resta connesso con la comunità AIDI e non perdere le nostre opportunità per la tua crescita professionale.​ Per richieste e informazioni specifiche si prega di contattare la Segreteria AIDI disponibile dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00. ✉️ aidi@oic.it 3358495385

, ,

SPRING MEETING 2025

COSTRUIRE PERCORSI DI GESTIONE DELLO STRESS PER IL PAZIENTE E IL PROFESSIONISTA

APPROCCIO SNOEZELEN E BENESSERE

AIDI presenta lo SPRING MEETING, il primo evento a carattere nazionale di quest’anno, che si terrà il 9 e 10 maggio 2025 a Giovinazzo (Bari), nella splendida cornice del Riva del Sole Hotel.

L’evento sarà accreditato ECM, a titolo gratuito per i primi 200 iscritti SOCI AIDI!

VI ASPETTIAMO!!!!
SPRING MEETING 2025