RICERCA IGIENISTA DENTALE IN PROVINCIA DI VICENZA

Studio di Schio Via Milano n 29 36015 (VICENZA), ricerca un/una igienista dentale da inserire nel loro team, anche con aiuto di trovare alloggio in caso di trasferimento.

 

Si tratta di una realtà presente sul territorio da oltre 30 anni

 

L’orario può essere anche  FULL TIME

 

Lo studio è una  srl con direttore sanitario drsa Alberti Ambra

 

La ricerca ha carattere di urgenza.

 

Se interessati, si prega di contattare via mail  schio@ambulatoridentalteam.it o telefonicamente lo studio allo 0445 523779  Sig Federica

 

 

ATTENZIONE: In caso di vostro interesse vi informiamo che AIDI non è a conoscenza della formula contrattuale che Vi sarà proposta. Vi preghiamo pertanto di valutare con attenzione la richiesta prima di dare la Vostra disponibilità

 

 

RICERCA IGIENISTA DENTALE A MODENA

Studio di MODENA  ricerca  un/una igienista dentale con esperienza e che utlizzi sistemi ingrandenti.
I giorni sono il MERCOLEDI e il VENERDI, orario da concordare
Lo studio è della dr.ssa Claudia Pirondi

Se interessati, si prega di contattare lo studio via mail al seguente indirizzo

claudiapirondi@hotmail.it


ATTENZIONE: In caso di vostro interesse vi informiamo che AIDI non è a conoscenza della formula contrattuale che Vi sarà proposta. Vi preghiamo pertanto di valutare con attenzione la richiesta prima di dare la Vostra disponibilità

RICERCA IGIENISTA DENTALE A BRESCIA

Studio di Brescia  ricerca un/una igienista dentale che collabori per un giorno a settimana, il Lunedì o il Giovedì.

 

L’orario è dalle ore 9 alle ore 19.

 

Lo studio è della Cooperativa Sociale La Rete e la direzione sanitaria è della dott.ssa Paiola Paola.

 

La ricerca ha carattere di urgenza.

 

Se interessati, si prega di contattare via mail o telefonicamente lo studio dentistico La Rete, ai seguenti recapiti:

 

Studio dentistico La Rete

Via Milano, 59

città Brescia

Tel 030 311736 oppure 3406764903

oppure all’indirizzo mail studiodentistico.brescia@cooperativalarete.it

 

ATTENZIONE: In caso di vostro interesse vi informiamo che AIDI non è a conoscenza della formula contrattuale che Vi sarà proposta. Vi preghiamo pertanto di valutare con attenzione la richiesta prima di dare la Vostra disponibilità

 

 

, ,

Infanzia e salute orale: bambini e animali domestici

Il cane è il miglior amico dell’uomo, e quando un cucciolo entra in famiglia viene accolto come un membro di essa riservandogli coccole, baci e attenzioni simili a quelle che doniamo alle persone che amiamo.

Ma è pericoloso baciare il cane?

Baciare e farsi baciare da un cane “è meno rischioso che baciare una persona- spiega il dottor Pregliasco, virologo dell’università di Milano- la trasmissione di patologie che riguardano gli uomini è ben più facilitata perché il nostro corpo è predisposto”.

L’introduzione dell’animale domestico in famiglia può portare a cambiamenti significativi del microbioma dei componenti della stessa.

La letteratura, infatti, dopo aver chiarito le evidenti conseguenze del trasferimento dei microbi patogeni, affronta anche le conseguenze per la salute della trasmissione di agenti non patogeni: uno studio infatti ha dimostrato che la presenza di un animale in famiglia aumenta la varietà del microbioma dei suoi componenti con conseguenze significative sulla salute di tutti in particolare dei bambini che presentano un minor rischio di sviluppare malattie asmatiche e allergie.

Un cane in famiglia, inoltre, porta tanto impegno ma anche e soprattutto felicità riducendo lo stress; solitamente sono i proprietari a dirlo, ma un gruppo di ricerca in psiconeuropatologia ha misurato queste affermazioni valutando le variazioni di cortisolo nei bambini, prima e durante l’arrivo del cane in famiglia. Dopo un breve periodo di allontanamento di quest’ultimo da casa, il gruppo di ricerca ha notato che la presenza del cane abbassava a livelli minimi la concentrazioni di cortisolo confermando, quindi, una notevole riduzione dello stress nei bambini che vivono con un cane. Le misurazioni sono state fatte anche sulla componente adulta del nucleo con risultati sovrapponibili.

Ma se tutto ciò è vero bisogna anche fare molta attenzione ai patogeni contenuti nella saliva del cane: alcuni patogeni innocui per il nostro pet possono causare malattie nell’essere umano, fra questi il clostridium, l’escherichia coli, la salmonella e il campylobacter e altri più rari.

Il contatto della saliva con la cute sana non è rischioso, ma dobbiamo fare attenzione a naso, occhi e bocca benché la trasmissione di malattie in questo modo sia comunque rara.

Alcuni piccoli consigli:

Ridurre al minimo i contatti tra saliva canina e mucosa del bambino;

Verificare che il cane abbia fatto tutte le vaccinazioni;

Dopo ogni passeggiata detergere bocca e zampe del cane con salviette a base di clorexidina;

Disinfettare le mani del bambino con appositi gel dopo che ha toccato un cane evitando che porti le mani alla bocca;

Detergere immediatamente la zona venuta a contatto con la saliva del cane con salviette imbevute di clorexidina;

Insegnare ai propri bambini il rispetto per gli animali.

E nonostante i cani possano essere un rischio per la salute, la maggior parte degli esperti è concorde sul fatto che i cani rendono i bimbi più forti e gli adulti persone migliori.

 

Valentina Giuliani Rò, Consigliere Culturale AIDI

RICERCA IGIENISTA DENTALE IN PROVINCIA DI VENEZIA

Studio di pedodonzia e ortodonzia  ricerca  un/una igienista dentale che collabori per 3 giorni a settimana.

 

L’orario è dalle ore 14.00 alle 19:00 il martedì, mercoledì e giovedì; (possibilità di anticipare orario inizio). Disponibilità anche ad inserimento di neolaureata su cui fare formazione clinica per gli ambiti di nostra prevalente competenza.

 

Lo studio è della dr.ssa Maione Donatella.

 

LA RICERCA HA CARATTERE DI URGENZA.

 

Se interessati, si prega di contattare via mail: studio.zeroteen@gmail.com o telefonicamente 041448843

 

Studio sito in Via Don Boschin n.16/1

Gardigiano di Scorzè

30037 ( VE)

http://www.zeroteen.it

 

 

ATTENZIONE: In caso di vostro interesse vi informiamo che AIDI non è a conoscenza della formula contrattuale che Vi sarà proposta. Vi preghiamo pertanto di valutare con attenzione la richiesta prima di dare la Vostra disponibilità

RICERCA IGIENISTA DENTALE A FAENZA

Studio di FAENZA  ricerca di un/una igienista dentale

L’orario è dalle ore 8,30 alle ore 16.00.

 

Lo studio è del dr. FRANCESCO COPPARI.

 

La ricerca ha carattere di urgenza.

 

Se interessati, si prega di contattare via mail  lo studio COPPARI, ai seguenti recapiti:

  

 Studio COPPARI DOTT. FRANCESCO

Via CAVOUR N. 19 FAENZA (RA)

Tel .0546 26141.- Fax .0546 680289

francesco.coppari@studiocoppari.it

 

ATTENZIONE: In caso di vostro interesse vi informiamo che AIDI non è a conoscenza della formula contrattuale che Vi sarà proposta. Vi  preghiamo pertanto di valutare con attenzione la richiesta prima di dare la Vostra disponibilità

RICERCA IGIENISTA DENTALE IN PROVINCIA DI ORISTANO

Studio di Simaxis (Or) ricerca un/una igienista dentale che che sia interessato ad un rapporto di lavoro dipendente con regolare contratto.

 

L’orario è dalle ore 8:30 alle ore 17:00. Giornate da concordarsi.

 

Lo studio è del dr Marco Serreli

 

La ricerca ha carattere di urgenza.

 

Se interessati, si prega di contattare via mail o telefonicamente lo studio del dott. Marco Serreli, ai seguenti recapiti:

 

Studio Dentistico del dott. Marco Serreli

Via Giovanni XXIII, N.19

città: Simaxis (Or)

Tel.   0783405626

Cell. 3494255840.

email: marco.serreli@hotmail.it 

 

 

 

ATTENZIONE: In caso di vostro interesse vi informiamo che AIDI non è a conoscenza della formula contrattuale che Vi sarà proposta. Vi preghiamo pertanto di valutare con attenzione la richiesta prima di dare la Vostra disponibilità

 

RICERCA IGIENISTA DENTALE IN PROVINCIA DI PADOVA

Studio dentistico ricerca  un/una igienista dentale.

 

L’orario ed i giorni sono flessibili e da concordare.

 

Lo studio è del dr. Gianni Lazzarato

 

La ricerca ha carattere di urgenza.

Se interessati, si prega di contattare via mail o telefonicamente lo studio Lazzarato, ai seguenti recapiti:

 

Studio dr. Gianni Lazzarato

Via tiepolo 1 int 2

Città 35020 Brugine Padova

Tel 3475720415

Mail:   gianni.lazzarato@gmail.com

 

 

ATTENZIONE: In caso di vostro interesse vi informiamo che AIDI non è a conoscenza della formula contrattuale che Vi sarà proposta. Vi preghiamo pertanto di valutare con attenzione la richiesta prima di dare la Vostra disponibilità

, ,

Commissioni di Albo della Federazione Nazionale degli ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione

É stato pubblicato in gazzetta ufficiale il decreto ministeriale attuativo per istituire le CDA nazionali, così come previsto dalla legge3/2018 e dai decreti dello scorso agosto.

 

Nel concreto si dà seguito quindi alla completa attuazione di quanto disciplinato nella legge quadro istitutiva l’ordine TSRM-PSTRP.

 

La CDA nazionale avrà il compito di essere “anello di congiunzione” tra le CDA territoriali e la Federazione degli Ordini.

 

È presumibile che l’elezione dei componenti della CDA nazionale si avrà nel primo periodo autunnale dove si eleggeranno 9 componenti che tra loro sceglieranno chi ricoprirà la carica di presidente.

 

A tale carica potranno concorrere tutti gli iscritti all’albo degli igienisti dentali di qualsiasi ordine territoriale mentre ad avere diritto di voto saranno solo i Presidenti delle CDA con peso ponderale, ovvero il voto ha un valore differente in base agli iscritti alla CDA che presenzia.

 

È altresì presumibile che la Federazione nazionale degli Ordini a breve giro di tempo emani un regolamento che disciplina il “modus operandi” inerente le presentazione delle candidature e le operazioni di voto.

 

 Il Segretario Nazionale AIDI Pro Dr. Domenico Pignataro

RICERCA IGIENISTA DENTALE A BOLOGNA

Studio di Bologna  ricerca un/una igienista dentale che collabori nelle giornate di Lunedi Martedi e Mercoledi, in orario da concordare.

Lo studio è il Centro Odontoiatrico Niradent

La ricerca ha carattere di urgenza.

Se interessati, si prega di contattare via mail o telefonicamente lo studio Niradent ai seguenti recapiti:

Studio Niradent

Via Torleone 21/c

città Bologna

Tel 051 340890    mail  info@niradent.it

http://www.niradent.it

ATTENZIONE: In caso di vostro interesse vi informiamo che AIDI non è a conoscenza della formula contrattuale che Vi sarà proposta. Vi preghiamo pertanto di valutare con attenzione la richiesta prima di dare la Vostra disponibilità.