• Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
  • Instagram
  • Area riservata / Log-in
  • Modifica profilo
  • Log-out
aidi@oic.it
AIDI Italia
  • Home
  • Chi Siamo
    • Mission & Vision
    • Carta Valori AIDI
    • La Storia di AIDI
    • Consiglio Direttivo Nazionale 2018 – 2021
    • Comitato Scientifico
    • Consiglio Direttivo Regionale
    • Associazioni Internazionali
  • L’igienista
    • L’igienista dentale
    • Consigli al paziente
  • Formazione
    • Crediti ECM
    • Corsi FAD AIDI 2021
    • Corsi di laurea
    • Laurea Specialistica
    • Master Universitari consigliati
    • UniversitAIDI
  • Eventi
    • XXX Congresso Nazionale AIDI
    • Giornata Internazionale dell’igienista dentale
    • Autumn WebMeeting 2020
    • Spring WebMeeting 2020
    • Corsi & Congressi
    • Congressi Nazionali AIDI passati
    • Eventi passati
  • News
    • News
    • Consigli di Lettura
    • AIDInforma
  • ALBO
    • Albo e Ordini TSRM-PSTRP
    • Albo Soci AIDI
  • Iscriviti
    • Come associarsi
    • Perché associarsi
    • Convenzione AIDI – ASSITA
  • Progetti
    • Centro Studi AIDI
    • Casa Igienisti
    • AIDI Digital Ambassador
  • Contatti
  • F.A.Q.
  • Cerca
  • Menu

GSK Main Partner AIDI

Sei in: Home / GSK Main Partner AIDI

GSK Consumer Healthcare, società del Gruppo GSK (GlaxoSmithKline), è una delle principali aziende a livello mondiale nel settore dell’automedicazione e della salute orale, presente in 115 paesi con una produzione annuale che supera i 6 miliardi di prodotti. In Italia, è presente con alcuni dei marchi più noti nell’ambito dell’igiene orale, tra cui Parodontax, Sensodyne e Polident, con l’obiettivo di fornire ai consumatori prodotti specifici per aiutarli ad alleviare o addirittura prevenire sintomi fastidiosi a livello/a carico del cavo orale.

Clicca sui marchi per saperne di più.

I prodotti GSK CH

Sensodyne

La sensibilità dentale è un problema comune che si manifesta con un caratteristico dolore acuto e di breve durata, generalmente scatenato da fattori esterni come una bevanda fredda o calda o talvolta da uno spazzolamento troppo vigoroso dei denti.

In caso di sensibilità dentale, è importante educare i pazienti a prendersi cura dei denti sensibili anche con semplici modifiche alle abitudini giornaliere di igiene orale.

I sintomi dolorosi associati a questa condizione possono infatti essere attenuati usando un dentifricio quotidiano formulato espressamente per i denti sensibili.

Sensodyne, uno dei leader nel mercato dei dentifrici per i denti sensibili, offre una linea completa per alleviare la sensibilità dentale, composta di dentifrici ad uso quotidiano, fili interdentali e collutori specifici.

Per maggiori informazioni, visitare il sito www.sensodyne.it.

Polident

Le esigenze delle protesi rimovibili sono diverse rispetto a quelle dei denti naturali. Una corretta gestione delle protesi dentarie può contribuire a renderne confortevole l’utilizzo e a salvaguardarne la funzionalità e la durata nel tempo.

I fissativi per le protesi migliorano la masticazione e la stabilità della protesi, prevenendo inoltre l’infiltrazione delle particelle di cibo. Il loro utilizzo può donare ai pazienti un maggior comfort e aiutarli a sentirsi a proprio agio grazie ad una tenuta più stabile e prolungata.

Il materiale di cui sono fatte le protesi, inoltre, se non sottoposto a una pulizia adeguata può favorire il rapido sviluppo di biofilm e placca contenente batteri e funghi, che possono comportare rischi di alitosi, stomatiti e di carie[1] o altre problematiche a carico di eventuali denti residui.[2] Perciò, l’utilizzo quotidiano dei pulitori per protesi, che rimuovono la maggior parte dei batteri causa del cattivo odore, aiuta a mantenere le protesi fresche e pulite.

[1]Linee guida nazionali per la promozione della salute orale e la prevenzione delle patologie orali in età adulta – Aggiornamento anno 2015

[2] Gendreau et al, 2011

Per maggiori informazioni, visitare il sito www.polident.com

Parodontax

I disturbi gengivali sono principalmente causati dall’accumulo di placca batterica lungo il bordo gengivale che, se non viene rimosso, può portare a gengive irritate e sanguinamento, un segnale da non sottovalutare.

Esistono dei semplici accorgimenti di igiene orale che si possono prendere in considerazione per controllare il problema, come lavarsi i denti due volte al giorno per almeno due minuti con un dentifricio specifico per i problemi gengivali.

Parodontax offre una linea specifica per la protezione di denti e gengive, che comprende, tra l’altro,  una gamma di spazzolini che aiutano a rimuovere la placca con un’azione delicata sulle gengive, e collutori senza alcool che offrono un’ulteriore protezione per le gengive e rinforzano lo smalto dei denti.

Per maggiori informazioni, visitare il sito www.parodontax.it.

Per il paziente

Problemi di sensibilità dentale?

Chiedi all’esperto!

Problemi con la nuova protesi?

Leggi le testimonianze

Vuoi prenderti cura delle gengive?

Scopri come

A.I.D.I.

 
Sede legale:
 
Via Vevey 17 - 11100 Aosta
C.F. 93007930725
P.IVA: 05512830729
Segreteria organizzativa:
 
c/o OIC srl
Viale G. Matteotti 7 - 50121 Firenze

+39 055 5035332
Email: aidi@oic.it
PEC: aidi.pec@c-posta.it
Ultimi Tweet
  • Non è stato un anno facile ma nonostante tutto... Ci siamo sentiti vicini ! Che il 2021 possa essere l'anno della… https://t.co/U2UT6k8d7A23 days ago
Facebook, ultimo post

Unable to display Facebook posts.
Show error

Error: (#10) This endpoint requires the 'manage_pages' or 'pages_read_engagement' permission or the 'Page Public Content Access' feature. Refer to https://developers.facebook.com/docs/apps/review/login-permissions#manage-pages and https://developers.facebook.com/docs/apps/review/feature#reference-PAGES_ACCESS for details.
Type: OAuthException
Code: 10
Please refer to our Error Message Reference.
© Copyright - A.I.D.I. Italia 2016 - Informativa Privacy
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
  • Instagram
Scorrere verso l’alto