https://www.aiditalia.it/wp-content/uploads/2022/01/Logo_aidi.png00https://www.aiditalia.it/wp-content/uploads/2022/01/Logo_aidi.png2015-02-18 15:26:232016-06-28 12:40:24DAL CONAPS IN DATA 18 FEBBRAIO: LEGGI LA NOTA AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SU PROFESSIONI SANITARIE A PARTITA IVA
Il 9 febbraio 2015 avrà inizio il progetto patrocinato da AIDI dal titolo “I CONSIGLI DELL’IGIENISTA DENTALE PER TUTTA LA FAMIGLIA”, resosi possibile anche grazie alle numerose candidature dei Soci AIDI!
Le giornate si terranno per tutto il mese di Febbraio e Marzo, e vedranno coinvolte ben più di 200 Farmacie su tutto il territorio nazionale.
/da
https://www.aiditalia.it/wp-content/uploads/2022/01/Logo_aidi.png00https://www.aiditalia.it/wp-content/uploads/2022/01/Logo_aidi.png2015-02-06 17:45:002016-06-28 12:40:24IL 9 FEBBRAIO 2015 PARTONO LE PRIME GIORNATE IN FARMACIE RELATIVE AL PROGETTO “I CONSIGLI DELL'IGIENISTA DENTALE PER TUTTA LA FAMIGLIA"
“Guardarsi in bocca, un gesto semplice per la salute”.
Già dal claim della nuova campagna di informazione sul cancro orale lanciata nei giorni scorsi da Milano si avverte una novità: il destinatario della comunicazione è il cittadino e non gli operatori sanitari che erano invece stati al centro di analoghe iniziative condotte in passato nell’ambito della salute orale. La campagna è organizzata dal Cenacolo odontostomatologico italiano (Coi-Aiog) e dall’Università degli studi di Milano, in collaborazione con la Società italiana di patologia e medicina orale (Sipmo), l’Associazione igienisti dentali italiani (Aidi), l’Istituto nazionale dei tumori e il Comune di Milano: si assiste dunque a un’ampia convergenza del mondo scientifico e delle istituzioni. La partecipazione del Comune a un’iniziativa mirata alla tutela della salute può apparire inusuale, dato che le amministrazioni comunali non hanno competenze dirette in materia sanitaria ma, come afferma Pierfrancesco Majorino, assessore alle Politiche sociali e cultura della salute, “c’è una competenza diretta sulle politiche sociali e, particolarmente in una fase di deprivazione materiale per molti cittadini a causa della crisi economica, la prevenzione assume un ruolo di particolare rilevanza”.
Il sostegno alla salute si coniuga dunque con il risparmio e il concetto è ribadito dal consigliere della Regione Lombardia Carlo Borghetti: “le risorse dedicate alla salute non devono essere viste come un costo ma come un investimento e comportano un risparmio a lungo termine, creano posti di lavoro e migliorano le condizioni di vita delle persone. Eppure, dal punto di vista della cultura della prevenzione abbiamo ancora molto da fare”.
Anche secondo Antonio Carrassi, presidente della facoltà di Medicina dell’Università di Milano e Lorenzo Lo Muzio, presidente del corso di laurea in Odontoiatria e protesi dentaria dell’Università di Foggia e presidente della Sipco, la prevenzione non dovrebbe attuarsi soltanto attraverso iniziative volontarie da parte delle associazioni, ma dovrebbe essere compito prioritario del Servizio sanitario nazionale; “in particolare, se a livello centrale si sono assunte iniziative positive nella prevenzione dei tumori del seno o del collo dell’utero, il problema rappresentato dai carcinomi del cavo orale è stato finora trascurato”.
Eppure i carcinomi orali rappresentano circa il 3-5% di tutti i tumori maligni e a questi vanno aggiunti gli adenocarcinomi delle ghiandole salivari minori, mentre più rari sono i melanomi maligni intraorali e altri tumori connettivali, i linfomi e i sarcomi.
Il carcinoma orale è caratterizzato da un alto indice di prognosi infauste con una mortalità, a cinque anni dalla diagnosi, del 56%. Ma la sopravvivenza è strettamente legata allo stadio in cui la neoplasia viene diagnosticata e in Italia il ritardo diagnostico è di ben 180 giorni.
Da qui l’importanza di questa campagna, di cui è stato propulsore in primo luogo il Cenacolo odontostomatologico milanese (Com); la presidente Federica Demarosi rileva che “spesso il cittadino ignora l’esistenza del cancro alla bocca; vogliamo dunque dare istruzioni su come poterlo intercettare e su come prevenirlo attraverso comportamenti che portino a una riduzione del rischio. Daremo al cittadino indicazioni e riferimenti di strutture a cui rivolgersi, sia pubbliche (Azienda ospedaliera San Paolo, Ospedale Maggiore Policlinico Fondazione Cà Granda, Istituto Ortopedico Galeazzi, Istituto Nazionale dei Tumori) che private”.
Il prossimo appuntamento fissato per il prossimo 9 febbraio nella sala Alessi di Palazzo Marino, la sede cinquecentesca del Comune di Milano. Per quattro ore, docenti universitari approfondiranno l’argomento del cancro alla bocca e daranno indicazioni sui segni che richiedono approfondimenti diagnostici. La giornata di aggiornamento è rivolta ai volontari (odontoiatri e igienisti dentali, ma anche medici di base e medici specialistici) che si renderanno disponibili a visitare gratuitamente nei propri studi i cittadini. A partire dal 15 febbraio, i loro nomi saranno pubblicati in Internet, accessibili attraverso il sito www.cenacolomilanese.it.
Ma la campagna, come ha spiegato Maria Grazia Cannarozzo, presidente nazionale del Cenacolo odontostomatologico italiano, verrà estesa a tutto il territorio nazionale e vedrà una partecipazione entusiastica degli igienisti dentali: la presidente dell’Aidi Marialice Boldi ha assicurato di aver coinvolto tutti i presidenti regionali dell’associazione, che si faranno promotori dell’iniziativa.
/da
https://www.aiditalia.it/wp-content/uploads/2022/01/Logo_aidi.png00https://www.aiditalia.it/wp-content/uploads/2022/01/Logo_aidi.png2015-01-28 09:13:132016-06-28 12:40:24"GUARDARSI IN BOCCA, UN GESTO SEMPLICE PER LA SALUTE": parte da Milano la nuova campagna di informazione della popolazione sul cancro orale
SCARICA L’articolo uscito in questa settimana sul SOLE 24 ORE SANITA’, con l’intervista al presidente AIDI dr.ssa Marialice Boldi e Presidente UNID dr Maurizio Luperini riguardante la gestione separata INPS.
/da
https://www.aiditalia.it/wp-content/uploads/2022/01/Logo_aidi.png00https://www.aiditalia.it/wp-content/uploads/2022/01/Logo_aidi.png2015-01-22 12:22:502016-06-28 12:40:24GESTIONE SEPARATA INPS: LEGGI IMPORTANTE ARTICOLO PUBBLICATO GIORNI FA SUL SOLE 24 ORE SANITA' CON INTERVISTA AL PRESIDENTE AIDI
Vuoi essere certo che l’evento formativo (sia residenziale che FAD) cui hai partecipato o a cui intendi partecipare sia stato effettivamente accreditato ECM secondo le regole della Commissione Nazionale Formazione Continua?
La mission di AIDI è anche quella di informarti correttamente e tutelarti affinchè tu stesso possa verificare gli accreditamenti degli eventi di tuo interesse con il numero effettivo dei crediti riconosciuti!
Sulla sinistra, sotto la scritta professionisti sanitari, clicca su ricerca avanzata eventi
Ti si aprirà una pagina dove in maniera molto semplice potrai inserire quante più informazioni in tuo possesso sull’evento che ti interessa (sia passato che futuro), dal luogo di svolgimento, alla data di inizio e fine, alla regione, alla disciplina, al nome del Provider (che comunque dovrebbe essere sempre indicato sulle brochure e/o su tutto il materiale di comunicazione e promozione dell’evento stesso).
Se immettendo i vari dati in tuo possesso non trovi l’evento, significa che non è stato accreditato!.
IMPORTANTE: I Provider posso inserire e accreditare gli eventi fino a 30 giorni primala data di inizio dell’evento, pertanto se cercate ad esempio oggi 16 dicembre un evento che si svolgerà ad esempio il 18 gennaio 2015 è possibile che non sia ancora stato inserito e accreditato e quindi non presente su Agenas, ma ci sarà sicuramente a partire dal 19 dicembre!
Mentre troverai tutti gli eventi già svolti, se accreditati correttamente.
/da
https://www.aiditalia.it/wp-content/uploads/2022/01/Logo_aidi.png00https://www.aiditalia.it/wp-content/uploads/2022/01/Logo_aidi.png2014-12-23 11:59:452016-06-28 12:40:24COME VERIFICARE SE UN EVENTO E' STATO EFFETTIVAMENTE ACCREDITATO ECM!
Scarica la locandina esplicativa del progetto “I CONSIGLI DELL’IGIENISTA DENTALE PER TUTTA LA FAMIGLIA”, la troverai a breve in farmacia!
L’agenzia di comunicazione Ottosunove ricerca infatti igienisti/e dentali per attività di consulenza in farmacia.
La figura ricercata avrà l’obiettivo di diffondere informazioni inerenti al mondo dell’igiene orale, rispondere a domande, dubbi, curiosità sottoposte dalla clientela della farmacia.
Lo scopo delle giornate non è di tipo commerciale, infatti gli/le igienisti/e non dovranno promuovere nessun prodotto dell’azienda mandante, ma al contrario si occuperanno di fornire un servizio puramente consulenziale e completamente gratuito volto alla diffusione della cultura e conoscenza dei suddetti argomenti.
L’attività si svolgerà nei mesi di Febbraio/Marzo 2015.
E’ richiesta la disponibilità a spostamenti su tutta la propria provincia di competenza e dove possibile copertura regionale.
La formazione avrà luogo a fine gennaio, data e luogo da definire.
Inviare la propria candidatura e CV alla seguente mail: ferreri@ottosunove.com; inserire nell’oggetto la seguente dicitura: Igienista Dentale, Regione e Provincia.
Per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento, contattare fin da subito l’Agenzia Ottosunove, al seguente recapito telefonico: 011 4399611 e chiedere del dr. Francesco Forchino.
/da
https://www.aiditalia.it/wp-content/uploads/2022/01/Logo_aidi.png00https://www.aiditalia.it/wp-content/uploads/2022/01/Logo_aidi.png2014-12-18 12:41:392016-06-28 12:40:24NUOVO PROGETTO NELLE FARMACIE PATROCINATO DA AIDI: "I CONSIGLI DELL'IGIENISTA DENTALE PER TUTTA LA FAMIGLIA".
https://www.aiditalia.it/wp-content/uploads/2022/01/Logo_aidi.png00https://www.aiditalia.it/wp-content/uploads/2022/01/Logo_aidi.png2014-12-11 09:07:412016-06-28 12:40:24All'attenzione di tutti i neolaureati: si consiglia vivamente a tutti coloro che intendono aprire la partita IVA di farlo entro il 31 dicembre. In questo modo, infatti, potranno beneficiare della tassazione secondo il vecchio regime dei minimi con aliquota al 5% anziché al 15%.
A breve saranno pubblicate le sedi e le date delle 11 riunioni previste del progetto.
Il corso di formazione è promosso da AIDI con l’importante contributo di GlaxoSmithKline.
I corsi sono aperti agli Igienisti Dentali e agli Studenti del terzo anno del Corso di Laurea in Igiene Dentale, e sono a titolo gratuito; trattandosi di corsi a numero chiuso, per formalizzare l’ adesione è indispensabile compilare la domanda di iscrizione allegata, utilizzando i riferimenti indicati al suo interno.
Comunichiamo che per coloro che non sono SOCI AIDI, in fase di registrazione verrà richiesto copia del titolo di Diploma/Laurea conseguito in Igiene Dentale.
Per tutti i partecipanti al corso che si iscriveranno ad AIDI per l’anno 2015, sarà offerto, sempre a titolo gratuito, l’accesso ad un corso FAD, che rilascerà non meno di 10 CREDITI FORMATIVI ECM!.
/da
https://www.aiditalia.it/wp-content/uploads/2022/01/Logo_aidi.png00https://www.aiditalia.it/wp-content/uploads/2022/01/Logo_aidi.png2014-12-04 14:52:012016-06-28 12:40:25CORSO DI FORMAZIONE AIDI - ANNO 2015: L'ID E IL PAZIENTE: GIOCHI DI RUOLO ED AZIONI: 11 INCONTRI SUL TERRITORIO NAZIONALE GRATUITI PER IGIENISTI DENTALI
Iscriviti ad AIDI in qualità di Socio Ordinario (igienista dentale in possesso di diploma e/o Laurea Universitaria): Scheda Iscrizione ORDINARI AIDI2015def
Iscriviti ad AIDI in qualità di Studente affiliato e/o Socio Sostenitore (Odontoiatra): Modulo Adesione AIDI 2015def
E’ nostra intenzione, attraverso i servizi che L’Associazione ti offre, e che leggerai di seguito, aiutarti nel lavoro quotidiano affinchè tu possa raggiungere il tuo massimo valore professionale!
Iscriviti subito ad AIDI per l’anno 2015, con la tua adesione AVRAI:
1.GARANZIA DELL’OTTENIMENTO DEL FABBISOGNO FORMATIVO ANNUALE (pari a 50 crediti ECM)attraverso:Erogazione di non meno di 150 crediti ecm , dei quali 50 a titolo gratuito per i SOCI AIDI, attraverso l’organizzazione di numerosi corsi residenziali su tutto il territorio nazionale, con ampia diversificazione dell’offerta formativa per le tematiche e gli argomenti trattati, con la garanzia di un’elevata qualità scientifica. Erogazione di ben 200 crediti ECM in modalità FAD, con ben 4 corsi FAD gratuiti per i SOCI AIDI con il rilascio di ben 57 crediti ecm.
2. OFFERTE DI LAVORO, che potrai consultare giornalmente nell’area riservata del sito e che riceverai per mail dalla Segreteria organizzativa.
3. Consegna al proprio domiciliodei seguenti documenti: Tessera di affiliazione, con l’indicazione delle credenziali personali per l’accesso all’area riservata del sito AIDI, attestato “IO SONO UN IGIENISTA VERO”, a tutela della nostra professione e contro l’abusivismo, spilla personalizzata AIDI.
4. APP “AIDIBOOKS” GRATUITA(per smartphone e TABLET, al momento disponibile per sistema operativo IOS per Apple, a breve sarà scaricabile anche su sistema operativo ANDROID), all’interno della quale potrai trovare libri, riviste, articoli e molte altre informazioni inerenti l’attività culturale dell’Associazione.
5. Convenzione a quota agevolata con il broker assicurativo ASSITA, con sconti fino al 60% rispetto alle tariffe medie
6. Convenzioni con vari Studi di commercialisti, per tenuta contabilità (consultabili nell’area riservata del sito AIDI)
7. Informazioni periodiche a titolo gratuitosul tema della fiscalità, con un consulente fiscale di fiducia a disposizione anche per informazioni/pareri privati a tariffe agevolate
8. LOTTA ALL’ESERCIZIO ABUSIVO DELLA PROFESSIONE: AIDI si fa carico delle segnalazioni e denunce dei Soci e di tutti i cittadini attraverso la compilazione del form presente sul sito, garantendo l’anonimato.
9. Segreteria organizzativa a disposizione dei soci ogni giorno dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 16.00.
10. Partecipazione ad eventi organizzati dal COI AIOG(Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale) a prezzi agevolati.
11.Rilevazione periodica e aggiornamento costante degli obiettivi formativi e dei servizi da implementare per un ascolto costante delle tue necessità.
/da
https://www.aiditalia.it/wp-content/uploads/2022/01/Logo_aidi.png00https://www.aiditalia.it/wp-content/uploads/2022/01/Logo_aidi.png2014-12-02 11:21:132016-06-28 12:40:25ISCRIVITI AD AIDI PER L'ANNO 2015:CLICCA QUI E LEGGI TUTTO QUELLO CHE TI OFFRIAMO!
la Convenzione Assicurativa Rischi Professionali ed Infortuni ASSITA, a tutela della famiglia e del patrimonio dell’Igienista Dentale iscritto AIDI, è stata rinnovata fino al 31 Dicembre 2017 ed ampliata ad altri prodotti.
Entra nell’area riservata del sito e consulta tutti i documenti relativi all’Assicurazione in convenzione con i SOCI AIDI!
/da
https://www.aiditalia.it/wp-content/uploads/2022/01/Logo_aidi.png00https://www.aiditalia.it/wp-content/uploads/2022/01/Logo_aidi.png2014-12-02 09:38:582016-06-28 12:40:25Convenzione Assicurativa Rischi Professionali ed Infortuni ASSITA
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti una esperienza di navigazione migliore. Facendo clic su "Accetto", acconsenti all'uso di tutti i cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.