CERCASI IGIENISTA DENTALE ZONA PORTOFERRAIO

Studio di PORTOFERRAIO ricerca un/una igienista dentale che collabori per giorni 1 a settimana.

L’orario è indicativamente dalle ore 09:00/13:00 alle ore 15:30/19:30  (Giorno e orario eventualmente da concordare).

Lo studio è del dr. GIANFRANCO FRANCHI

La ricerca ha carattere di urgenza.

Se interessati, si prega di contattare via mail o telefonicamente lo studio CENTRI MEDICI TOSCANI, ai seguenti recapiti:

Studio: CENTRI MEDICI TOSCANI SRL

Via MANGANARO, 148

Città: PORTOFERRAIO

Tel: 0565/963148

Mail: info@centrimedicitoscani.it

ATTENZIONE: In caso di vostro interesse vi informiamo che AIDI non è a conoscenza della formula contrattuale che Vi sarà proposta. Vi preghiamo pertanto di valutare con attenzione la richiesta prima di dare la Vostra disponibilità

RICERCA IGIENISTA DENTALE ZONA EMPOLI

Studio di Empoli (FI) ricerca un/una igienista dentale che collabori per almeno un giorno a settimana.

 

L’orario di apertura dello studio è dalle ore 9:00 alle ore 12:30 e dalle 15:00 alle 19:30

 

Lo studio è del Dr. Fabio Pellegrini

 

La ricerca ha carattere di urgenza

 

Se interessati, si prega di contattare via mail o telefonicamente lo studio 0571-527098:

 

Studio  Dentistico Dott. Fabio Pellegrini

Via Francesco Berni, 9/B

Città: Empoli (FI)

http://www.studiodentisticopellegrini.it

 

ATTENZIONE: In caso di vostro interesse vi informiamo che AIDI non è a conoscenza della formula contrattuale che Vi sarà proposta. Vi preghiamo pertanto di valutare con attenzione la richiesta prima di dare la Vostra disponibilità

 

RICHIESTA IGIENISTA DENTALE ZONA IMOLA

Studio di Imola ricerca un/una igienista che collabori per la giornata intera di Mercoledì.

L’orario è dalle 09:30 alle 18:00

La richiesta ha carattere d’urgenza.

Se interessati, si prega di contattare telefonicamente lo studio, al seguente recapito:

 

Studio Dottor Alessandro Pastremoli

Viale Giuseppe Garibaldi, 25

Città: Imola

Tel. 0542/22757

 

ATTENZIONE: In caso di vostro interesse vi informiamo che AIDI non è a conoscenza della formula contrattuale che Vi sarà proposta. Vi preghiamo pertanto di valutare con attenzione la richiesta prima di dare la Vostra disponibilità

Periodontal complications with obesity

ABSTRACT
Parodontite e obesità.
Questa revisione indaga e discute le complicanze parodontali con l’obesità ricordando che la
parodontite e l’obesità sono entrambe classificate come malattie infiammatorie croniche non
trasmissibili. Dal 2010, la parodontite è citata come la sesta condizione cronica più diffusa a livello globale; obesità e sovrappeso sono condizioni molto diffuse che colpiscono il 52% della
popolazione mondiale.
La fisiopatologia dell’obesità si è evoluta negli ultimi decenni e l’infiammazione cronica, piuttosto
che il semplice carico meccanico, ne determina la morbilità.
Questa meta-revisione riassume gli aspetti dell’evidenza esistente relativi al possibile impatto
dell’obesità sulle condizioni parodontali.

Risultati:
Il grasso non è solo una riserva, ma deve essere considerato come un elemento funzionale, deve
essere considerato come un ORGANO ENDOCRINO. Il tessuto adiposo infatti non è passivo, fa
parte del sistema endocrino che interagisce con tutto il resto del corpo. Il tessuto adiposo rilascia
citochine e chemochine ed è quindi in grado di creare una reazione infiammatoria. Il grasso
viscerale è quello che è maggiormente implicato nell’attivare le risposte infiammatorie del nostro
organismo.
All’interno delle cellule contenenti grasso si verificano varie condizioni tra cui la secrezione di
citochine pro-infiammatorie che contribuiscono allo stress ossidativo e alla resistenza insulinica. Si verifica un’alterazione del microbioma della bocca e della gola e il Rilascio di proteina c reattiva.
Tutto questo comporta l’attivazione di uno stato pro-infiammatorio dell’ospite.
È stato validato, dall’articolo, come all’aumentare di un’unità del BMI aumenta la percentuale di
sanguinamento al sondaggio e di percentuale di tasche nel nostro paziente parodontale. I pazienti obesi respirano molto spesso con la bocca aperta e presentano grasso sulle guance e sulla lingua.
Da ricordare che il grasso sulla lingua è correlato al grasso addominale. I pazienti obesi quindi
hanno problematiche nelle normali manovre di igiene orale, spesso si mordono le guance, hanno
una ridotta funzione masticatoria e hanno meno forze occlusali.

CONCLUSIONI:
In conclusione, i risultati presentati in questa meta-revisione supportano il concetto di obesità
come fattore che contribuisce alle complicanze parodontali. In particolare, le revisioni sistematiche incluse forniscono l’evidenza di un’associazione tra sovrappeso/obesità e la prevalenza, l’estensione e la gravità delle malattie parodontali e la risposta al trattamento in tutte le fasce di età. Nel contesto di modelli medici personalizzati e predittivi che sottolineano l’importanza della valutazione del rischio, i risultati suggeriscono che gli odontoiatri dovrebbero considerare la valutazione dell’indice di massa corporea come parte della pratica quotidiana e come un mezzo per valutare i pazienti, con l’intento di individuare strategie preventive e terapeutiche. Inoltre, la valutazione e la discussione del rischio associato al sovrappeso/obesità servono ad aumentare la consapevolezza del paziente sull’obesità come malattia cronica e grave condizione di salute.
Sebbene manchino le prove per fornire ai medici linee guida specifiche per la gestione delle
malattie parodontali in soggetti sovrappeso e obesi, è importante prendere consapevolezza del
potenziale aumento del rischio di complicanze parodontali. Allo stesso modo, i medici esperti in
obesità devono essere consapevoli dell’aumento del rischio di complicanze parodontali nei loro
pazienti.
Questa meta-revisione evidenzia l’importanza della valutazione del rischio come parte
essenziale della cura del paziente. Questo concetto si basa sul concetto dell’attuale
consapevolezza che la parodontite è una malattia cronica multifattoriale con una suscettibilità che
varia da un individuo all’altro.
Nel contesto del sovrappeso e dell’obesità, il primo passo potrebbe essere quello di
incorporare nella pratica quotidiana, come parte della valutazione del rischio, registrazioni
dell’altezza e del peso (con successivo calcolo dell’indice di massa corporea).

Fonte: Periodontology 2000.

Articolo consigliato dalla socia Sofia Drivas.

Clicca qui per leggere l’articolo completo.

, ,

Il sorriso è uguale in tutto il mondo! In arrivo la Giornata Internazionale dell’Igienista Dentale

Si celebrerà il 5 e 6 ottobre 2019 la Giornata Internazionale dell’Igienista Dentale dedicata alla prevenzione delle malattie del cavo orale.
La giornata intitolata “Sorridi alla Salute”, è organizzata da AIDI in collaborazione con IFDH – Federazione Internazionale degli Igienisti Dentali e l’ONLUS Internazionale ACFF – Alleanza per un Futuro libero dalle Carie.
L’obiettivo è quello di promuovere e garantire il mantenimento della salute del cavo orale di tutti i cittadini tramite la presenza degli igienisti nelle principali piazze italiane.
I professionisti saranno a disposizione degli abitanti per consigli su tecniche e strumenti utili per una corretta igiene orale.

Di seguito l’elenco delle città:

BARI 6 Ottobre 2019
Centro Polifunzionale per i Servizi Integrati Futura – Parco Due Giugno
BOLZANO 12 Ottobre 2019 Centro Commerciale Twenty
CAGLIARI 5 Ottobre 2019
CATANZARO 5 Ottobre 2019 Parco della Biodiversità
Via Cortese Vinicio 1
FIRENZE 5 Ottobre 2019 Piazza Bartali
L’AQUILA 12 Ottobre 2019 Centro Commerciale L’Aquilone
Via Onorevole Giuseppe SARAGAT 56
MATERA 6 Ottobre 2019 Piazza Vittorio Veneto
MILANO 19 Ottobre 2019 Istituto Stomatologico Italiano Via Pace 21
NAPOLI 6 Ottobre 2019 Via Scarlatti
PADOVA 12 Ottobre 2019
RAVENNA 6 Ottobre 2019 Piazza Einaudi
ROMA 13 Ottobre 2019 Largo Goldoni
TORINO 5 Ottobre 2019 Centro Commerciale 8 Gallery Via Nizza 230
TRENTO 12 Ottobre 2019 Via Manci

Per ricevere maggiori informazioni segreteria@aiditalia.it

RICERCA IGIENISTA DENTALE ZONA FIRENZE

Studio di Firenze ricerca un/una igienista che collabori tre Giovedì al mese.

L’orario è dalle ore 9:00 alle ore 19:00.

Lo studio è del Dr Paolo Calamai.

 

Se interessati, si prega di contattare via mail o telefonicamente lo studio del Dr. Calamai, ai seguenti recapiti:

 

Studio Dottor Paolo Calamai

via Cavour,104

Città Firenze

tel.: 055/2398416

mail:  paolo.calamai@gmail.com

 

 

ATTENZIONE: In caso di vostro interesse vi informiamo che AIDI non è a conoscenza della formula contrattuale che Vi sarà proposta. Vi preghiamo pertanto di valutare con attenzione la richiesta prima di dare la Vostra disponibilità

 

RICERCA IGIENISTA DENTALE ZONA FIRENZE (STATUTO)

Studio di Firenze (Zona Statuto) ricerca un/una igienista dentale che collabori con lo studio per sostituzione causa infortunio per circa 2 mesi,
il lunedì pomeriggio ed il mercoledì tutto il giorno. GIA’ DAL PROSSIMO LUNEDI’ 09 SETTEMBRE.

Lo studio è del dr. Aversa.

 

La ricerca ha carattere di urgenza.

 

Se interessati, si prega di contattare telefonicamente lo studio Dott. Aversa, al seguente recapito:

 

Studio dr. Aversa

Città: Firenze (Zona Statuto)

Tel.: 3386535204 (se non risponde mandare sms / WhatsApp sarete ricontattati)

 

 

ATTENZIONE: In caso di vostro interesse vi informiamo che AIDI non è a conoscenza della formula contrattuale che Vi sarà proposta. Vi preghiamo pertanto di valutare con attenzione la richiesta prima di dare la Vostra disponibilità

 

RICERCA IGIENISTA DENTALE ZONA PISA

Studio di Pisa  ricerca un/una igienista dentale che collabori con disponibilità lavorativa da concordare.

L’orario è dalle ore 9:00 alle ore 18:00

Lo studio è del dr Stefano Brusati

 

La ricerca ha carattere di urgenza.

 

Se interessati, si prega di contattare via mail  lo studio, ai seguenti recapiti:

Studio Dr. Stefano Brusati

Città: Pisa

Email : brusati.stefano7@gmail.com

 

ATTENZIONE: In caso di vostro interesse vi informiamo che AIDI non è a conoscenza della formula contrattuale che Vi sarà proposta. Vi preghiamo pertanto di valutare con attenzione la richiesta prima di dare la Vostra disponibilità

RICERCA IGIENISTA DENTALE ZONA SAN MINIATO

Studio di San Miniato (PI)  ricerca  un/una igienista dentale che collabori per un giorno la settimana.

L’orario è dalle ore 9:00 alle ore 19:30.

Lo studio è del dott. Davide Loiero.

 

La ricerca ha carattere di urgenza.

 

Se interessati, si prega di contattare via mail  (loiero@inwind.it) o telefonicamente (055/481983) chiedendo di Antonella.

Studio: dott. Davide Loiero

Via Cesare Battisti, 24

San Miniato (PI)

http://www.studioloiero.it

 

ATTENZIONE: In caso di vostro interesse vi informiamo che AIDI non è a conoscenza della formula contrattuale che Vi sarà proposta. Vi preghiamo pertanto di valutare con attenzione la richiesta prima di dare la Vostra disponibilità

 

RICERCA IGIENISTA DENTALE ZONA FIRENZE

Studio Dentistico Giorgini di Firenze ricerca un/una igienista dentale per una sostituzione di maternità.

La richiesta è per il martedì con orario dalle ore 9:00 alle ore 19:00.

Lo studio è del Dott Stefano Giorgini

La ricerca ha carattere di urgenza.

Se interessati, si prega di contattare via mail o telefonicamente lo studio ai seguenti recapiti:

 

 

ATTENZIONE: In caso di vostro interesse vi informiamo che AIDI non è a conoscenza della formula contrattuale che Vi sarà proposta. Vi preghiamo pertanto di valutare con attenzione la richiesta prima di dare la Vostra disponibilità