Corso di perfezionamento per Igienisti Dentali
10/11/2016 - 11/11/2016
Ferrara
Date/Ore
Date(s) - 10/11/2016 - 11/11/2016
All Day
Corso di perfezionamento per Igienisti Dentali
Il Counseling Motivazionale è un insieme di principi guida, strumenti e strategie per condurre una relazione professionale di aiuto in ambito di prevenzione primaria e secondaria, di educazione sanitaria e di gestione terapeutica del paziente. Gli sviluppi della pratica e della ricerca ne hanno consentito l’applicazione in tutti gli ambiti in cui è necessario stimolare l’aumento della consapevolezza in vista di un cambiamento o di un rinforzo del comportamento, degli atteggiamenti e degli stili di vita. Il modulo avanzato avrà come linee guida: Sostegno, Orientamento, Motivazione dei pazienti. Gli obiettivi saranno l’approfondimento e l’utilizzo delle abilità acquisite nel primo modulo per sostenere le risorse della persona, orientare l’interazione verso la collaborazione, evocare e rinforzare la motivazione, anche in una prospettiva di mantenimento del rapporto terapeutico. Viene approfondita l’applicazione dei principi e degli strumenti della relazione d’aiuto in ambito sanitario e vengono sperimentate ed integrate le tecniche del Counseling Motivazionale con apporti di altre metodiche ad esso congruenti. Inoltre, il corso ha come obiettivi l’approfondimento della conoscenza delle modalità personali di interazione, l’acquisizione delle skill legate all’ascolto e alla comunicazione motivazionale. Assieme ai principi e alle tecniche di base del Counseling Motivazionale, sono trattati i fondamenti delle teorie bio-psico-sociali dei sistemi umani. La scoperta dei neuroni specchio e l’elaborazione delle mappe neurofisiologiche da parte delle neuroscienze confermano la pratica del Counseling Motivazionale e permettono di sviluppare ulteriormente strumenti e stili di lavoro orientati alla comprensione della persona nella sua interezza (intelligenza complessiva, integrata), in tutte le sue Funzioni: cognitive, sociali, emotive, motorie, posturali, biofisiologiche. Questa integrazione si rivela particolarmente utile nella Relazione d’aiuto, per migliorare l’ascolto, la comprensione, la relazione, la motivazione, l’alleanza terapeutica, il rinnovamento e il cambiamento. Lo stile di lavoro del Counseling Motivazionale favorisce l’insight, che è un’ottima fonte di elaborazione e di motivazione. I comportamenti causati da criticità emotive (paura, disinteresse, negazione, ipocondria, aggressività, depressione, senso di onniscienza e/o onnipotenza, etc.) resistono alle conoscenze razionali. Il sapere non basta per motivare/attivare. La motivazione viene elicitata da tutti i livelli dell’esperienza: la parola, la ragione, le sensazioni, le emozioni, la corporeità.
Scarica la brochure informativa
Note evento:
Link iscrizione all'evento:
Crediti ECM: