Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

522 risultati per la ricerca di:

511

AIDI LAZIO: “AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER GLI IGIENISTI DENTALI: OLTRE LA PRATICA CLIICA”_ 3 DICEMBRE, ROMA_

AIDI-ATASIO-UNID Insieme per una mattinata di aggiornamento professionale! Evento gratuito aperto agli igienisti dentali… ECM in FAD Iscriviti compilando il form al link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSekwkYke4cm2L17ZzArSJ6IQxOu4kn-D8Q44b3MEPg0Izlo_A/viewform?usp=sf_link Per info Francesca Seri aidiregionelazio@gmail.com Stefania Piscicelli lazio@unid.it  

512

AIDI CAMPANIA: “L’IGIENISTA DENTALE: nuove competenze in cariologia Caries Risk Assesment”_ 17 DICEMBRE, NAPOLI_

ABSTRACT La valutazione del rischio carie individuale CRA e l’identificazione precoce delle lesioni dei tessuti duri del dente, correlate alla patologia cariosa, sono elementi essenziali della cariologia e presupposti fondamentali per la gestione clinica della patologia stessa, in termini sia preventivi che terapeutici. Il corso fornisce le conoscenze dei principi della cariologia, nonché di metodiche, […]

513

AIDI MARCHE: “SBIANCAMENTO DENTALE PROFESSIONALE: procedure, materiali e metodi per raggiungere il miglior risultato clinico ed estetico CORSO TEORICO-PRATICO”_17 dicembre 2022_Ancona

EVENTO GRATUITO E RISERVATO AI SOCI AIDI MAX 30 PARTECIPANTI IMPORTANTE!!! Per la parte pratica si consiglia di dotarsi di modelli ben squadrati e senza parte centrale per la costruzione delle mascherine. CLICCA QUI SOTTO PER SAPERNE DI PIU’: AIDI MARCHE Corso Sbiancamento TEORIA & PRATICA

514

AIDI PUGLIA: “GENGIVITI NON PLACCA CORRELATE”_21 GENNAIO 2023_BARI

“L’osservazione dei tessuti gengivali è indispensabile e fondamentale per l’igienista dentale che approccia quotidianamente i suoi pazienti” Prof. M. PETRUZZI Bari, 21 gennaio 2023 Dentitalia s.r.l – Via Pasquale La Rotella 2/a 70132 CLICCA QUI SOTTO PER SAPERNE DI PIU’: Gengiviti non placca correlate

515

AIDI VENETO: “SAI AFFRONTARE UN CASO PARODONTALE? SCELTA UTILIZZO E MANUTENZIONE DELLA STRUMENTAZIONE PARODONTALE CORSO TEORICO – PRATICO PER STUDENTI E NEOLAUREATI”_ 28 GENNAIO_ Santa Maria di Sala (VE)_

Finalità del corso Lo scopo di questo corso è di fornire al partecipante le conoscenze per effettuare una corretta stadiazione della malattia parodontale e di impostarne quindi il piano di trattamento; di conseguenza scegliere gli strumenti più adatti ed eseguirne la loro manutenzione ed affilatura. Clicca qui sotto per saperne di più: brochure corso 28-1-23 […]

516

AIDI TRENTINO ALTO ADIGE: “OZONOTERAPIA ODONTOIATRICA: UN APPROCCIO BIOLOGICAMENTE GUIDATO”_SABATO 28 GENNAIO 2023_TRENTO_

CAMBIO SEDE!!!! >>> SEDE ANDI TRENTO VIA GRAZIOLI 67 – PROGRAMMA DELLA GIORNATA – 8.00-8.30 Registrazione partecipanti8.30 I PARTE . Ozono, analisi chimica della molecola . Storia dell’ozonoterapia, dalla scoperta alle prime applicazioni . Ozono e microrganismi, interazioni biologiche . Ozono e tessuti, interazioni biologiche . Ozonoterapia e medicina: evidenze scientifiche . Ozonoterapia odontoiatrica, applicazioni […]

517

AIDI PIEMONTE & AIDI VALLE D’AOSTA: “Introduzione alla comunicazione ipnotica”_ 4 FEBBRAIO 2023_ TORINO_

PRESENTAZIONE E OBIETTIVI DEL CORSO: Dallo scoppio della pandemia, un numero inaspettato di persone ha espresso la necessità di supporto psicologico, spessoper la gestione dell’ansia: una problematicache rappresenta una sfida non da poco. Mai come in questo periodo, i professionisti di tutti gli ambiti clinici hanno sentito la necessità di una comunicazione efficace con i […]

518

AIDI VENETO: “QUANTO SBIANCHI NEL TUO STUDIO? Vuoi sbiancare al meglio o vuoi sbiancare di più? Le giuste competenze e il buon marketing”_ 18 FEBBRAIO 2023 SAN BONIFACIO_

Finalità del corso Il corso è finalizzato a far conoscere al partecipante la teoria riguardo ai prodotti sbiancanti presenti in commercio: dai dentifrici, ai prodotti da banco, a quelli professionali. Verranno analizzati principi attivi e concentrazioni, il meccanismo d’azione e tutte le tecniche esistenti. Si vedrà come gestire i casi complessi: discromie dentali e predicibilità […]