Da assistente odontoiatrica a igienista dentale: la storia di Yanina O.

Energia, passione e visione positiva: sono questi gli elementi che emergono dalla voce di Yanina O., giovane igienista dentale che ci racconta cosa l’ha spinta verso questa professione e cosa sogna per il futuro. Una testimonianza che unisce sensibilità e determinazione.

Cosa ha motivato Yanina a diventare igienista dentale?
Per Yanina O. tutto è iniziato nel 2018, quando rispose a un annuncio per un ruolo da assistente odontoiatrica. Quell’esperienza, vissuta con curiosità e attenzione, le ha fatto scoprire quanto l’igiene dentale possa fare la differenza nella salute delle persone.

«Vedere l’impatto reale dell’igiene orale mi ha fatto capire che era questa la mia strada».

Perché Yanina ha scelto di entrare a far parte di AIDI?
E in che modo questa esperienza ha contribuito alla sua crescita professionale e personale?

Durante gli anni universitari, Yanina ha conosciuto AIDI grazie ai congressi e agli eventi formativi. L’ambiente l’ha colpita fin da subito per l’energia, la qualità delle proposte e l’apertura verso i giovani professionisti.

«AIDI mi ha dato ispirazione e strumenti per crescere. È una comunità che stimola davvero».

Di cosa si occupa nel suo tempo libero? Qualche hobby o talento al di fuori del lavoro?
Nel tempo libero, Yanina si dedica all’attività fisica, che considera fondamentale per il benessere. La danza, però, è la sua più grande passione: un modo per esprimersi, ricaricarsi e coltivare creatività.

«La danza mi aiuta a mantenere equilibrio, esprimere me stessa e restare connessa alle mie emozioni».

Quali sono i suoi sogni futuri, sia personali che per la professione?
Il suo sogno è quello di ispirare le persone a riconoscere la propria unicità, unendo benessere interiore ed esteriore. Yanina vuole essere un punto di riferimento positivo, capace di unire empatia e professionalità.

Anche tu sei un/una igienista dentale?

Unisciti ad AIDI! Entra a far parte di una rete di professionisti come te, resta sempre aggiornato/a e contribuisci attivamente alla crescita della nostra professione.