Sedi Master Universitari
Friuli Venezia Giulia |
Università degli Studi di Trieste
MASTER DI I LIVELLO Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute – Direttore: Prof. Roberto Di Lenarda. Scarica il Bando – MEDICINA ORALE E PAZIENTI SPECIAL NEEDS Il master ha durata di 12 mesi e consente di acquisire 60 crediti formativi, pari a 1.500 ore. Il bando di concorso, nel quale è indicata la modalità di partecipazione, è consultabile cliccando qui.
|
Lazio |
Sapienza Università degli Studi di Roma
MASTER I LIVELLO Per iscriversi basta andare alla pagina https://www.uniroma1.it/it/offerta-formativa/master/2023/gestione-della-salute-orale-nel-paziente-special-needs oppure puoi mandare una mail a: masterigieneorale@uniroma1.it e ti verranno inviate tutte le informazioni per effettuare l’iscrizione. Per ulteriori informazioni puoi contattare il +39 3473077621 Direttore del Master: Prof.ssa Gianna Maria Nardi MASTER I LIVELLO Facoltà di Medicina e Chirurgia – Durata 18 mesi – Crediti 60 – a.a. 2015-2016 Finalità: Per le informazioni didattiche gli interessati potranno rivolgersi alla Segreteria didattica del Master: Per tutte le informazioni di tipo amministrativo consultare la pagina web: http://web.uniroma2.it/modules.php?name=Content&navpath=FUT§ion_parent=4133 Scarica il bando: Bando_Master_Terapia_parodontale_non_chirurgica_2015-6
Sapienza Università degli Studi di Roma MASTER I° LIVELLO a.a. 2015/2016. Direttore Prof.ssa Gianna Maria Nardi codice corso 13505 Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a rispondere alle moderne esigenze culturali e professionali derivanti dalla necessità di fornire una formazione approfondita nel campo dell’ Igiene Orale Professionale. Il corso costituisce inoltre una possibilità di aggiornamento scientifico e di addestramento clinico in ambito dell’ Igiene Orale Professionale. L’obiettivo del Master è di fornire un apprendimento teorico – pratico al fine di affrontare problematiche clinico – scientifiche nell’ambito della prevenzione primaria e secondaria, nonché quello di formare operatori capaci di gestire con accurata integrità qualsiasi tipologia di paziente. La possibilità di aggiornamento scientifico e addestramento clinico – pratico che il Master offre nell’ ambito dell’ Igiene Orale Professionale permetterà di affrontare il trattamento di casi clinici nelle varie fasce di età grazie ad un’accurata ottimizzazione e apprendimento delle procedure. Il numero massimo di partecipanti è pari a 40 mentre il numero minimo, necessario per l’attivazione del Master, è di 12. Il percorso formativo ha durata annuale. La frequenza alle attività didattiche del corso è obbligatoria. La quota di partecipazione è di € 2.000,00 iva inclusa pagabili in 2 tranches da € 1.000,00 ognuna. Il bando del Master per l’anno 2015/2016 è reperibile a questo link: http://www.uniroma1.it/didattica/master/2015/tecnologie-avanzate-nelle-scienze-di-igiene-orale-1
Direttore Gianna Maria Nardi
Telefoni (+39) 393 8368151 |
Lombardia |
Univesità degli Studi di Pavia
MASTER DI I° LIVELLO Dipartimento di Scienze Clinico Chirurgiche, Diagnostiche e Pediatriche Il Master sarà attivato nell’ambito della sperimentazione di corsi di studio rivolti ad apprendisti assunti ai sensi dell’art. 5 del DLgs 176/2011, promossa da Regione Lombardia-Ministero del Lavoro. Approfondimenti ed iscrizione al Master |
Piemonte |
Università degli Studi di Torino
MASTER DI I° LIVELLO Rivolto a Odontoiatri e Igienisti dentali – VI Edizione a.a 2015/2016 Requisiti per l’iscrizione:
INFORMAZIONI E RICHIESTA MODULI ISCRIZIONE MASTER: |
Università degli Studi di Torino
MASTER DI I LIVELLO La nuova edizione è organizzata dall’Università degli Studi di Torino, in collaborazione con l’ONG Cooperazione Odontoiatrica Internazionale (COI), European Centre for Intercultural Training in Oral Health (ECITOH) e Fondazione Ricerca Molinette Onlus e si rivolge principalmente a medici, odontoiatri e igienisti dentali ma anche ai laureati non del settore dentale, già impegnati in ambiti lavorativi legati alle comunità svantaggiate e ai Paesi a basso reddito. I relatori – docenti universitari ed esperti internazionali di alto livello – forniranno le competenze necessarie per realizzare interventi pertinenti ed una programmazione sanitaria mirata, rispondendo così in modo adeguato alle situazioni di necessità, sia all’estero che in Italia. Le lezioni si terranno presso la sede di ECITOH (8 Gallery, Lingotto) e avranno durata annuale, strutturata in 7 sessioni di 2 giorni mensili (venerdì e sabato). I posti disponibili sono 20 e le preiscrizioni saranno aperte dal 12 settembre al 18 novembre 2016 tramite il portale dell’Università degli Studi di Torino www.unito.it. La partecipazione al Master esonera dall’acquisizione dei crediti ECM per la durata del corso. Per informazioni: Sito COI: www.cooperazioneodontoiatrica.eu |
Toscana |
II Master Universitario di I Livello 2020-2021 Università di Siena: “Gestione clinica del paziente parodontale – Parte pratica su paziente”
Master Universitario di I Livello 2020-2021 organizzato dall’Università degli Studi di Siena, dal titolo “Gestione clinica del paziente parodontale – Parte pratica su paziente” (10 incontri di due giorni). Crediti Formativi Universitari: 60 Per maggiori informazioni clicca al seguente link: https://www.unisi.it/didattica/post-laurea/masters/gestione-clinica-del-paziente-parodontale-0 SCADENZA ISCRIZIONI: 18 DICEMBRE 2020. |